Tempo di lettura: 1min

Come è cambiato in un anno il portafoglio degli italiani

5/24/2024 | Daniele Barzaghi

Consulenti finanziari e private banker lo sanno bene, ma ora arriva anche la conferma dal report trimestrale di Assoreti.


Consulenti finanziari e private banker lo sanno bene, ma ora arriva anche la conferma dal report trimestrale di Assoreti.

Nell'ultimo anno gli italiani hanno investito le proprie ricchezza in maniera estremamente diversa rispetto al passato, presentando nell'arco di 12 mesi variazioni di diversi punti percentuali, anzicchè (come nelle rilevazioni precedenti) di pochi decimali.

Trainata dal successo dei titoli di Stato ha trionfato la componente Titoli salita dal 19,1% delle ricchezze nel primo trimestre 2023 al 23,5% di fine marzo 2024, con un rialzo di uno storico +4,4% in portafoglio.

A farne le spese sono stati i due gruppi di investimenti tradizionalmente egemeni: i fondi comuni (scesi dal 27,8% al 27,1%) e soprattutto i prodotti assicurativi e previdenziali (ridotti dal 26,5% al 24,8%).

I titoli hanno drenato anche liquidità (diminuita dal 16,3% al 14,6% dei portafogli), mentre una buona fedeltà e conferma è stata riservata alle gestioni patrimoniali individuali (calate appena dal 10,3% al 10%),

Condividi

Seguici sui social

Cerchi qualcosa in particolare?