“L’evoluzione dell’atteggiamento sulle esclusioni di determinati settori, come la difesa, potrebbe favorire approcci di investimento attivi” commenta Jessica Ground (Capital Group).
Con una crescita esponenziale e un forte supporto normativo, questi strumenti sono destinati a diventare protagonisti nei portafogli degli investitori globali.
Gli italiani risparmiano mediamente oltre l'11% del reddito, secondo la recente Indagine annuale 2024 di Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi
Cosa possono imparare i consulenti dai ristoratori che sono riusciti a ottenere 3 stelle Michelin?
Quando un asset aggiorna i record sistematicamente, il dilemma è: monetizzare le posizioni o continuare a cavalcare il trend? Ecco come gestire le posizioni con i certificati. L’esempio dell’oro.
Luciano Liccardo e Nicola Ronchetti, fondatore e a.d. di Finer, ne hanno dialogato in occasione del podcast “Risparmiare informati e sostenibili”
L’indice cinese CSI 300, dopo il record storico di inizio 2021 ha invertito la tendenza tornando sui livelli pre-Covid. Continuerà il rally di settembre? E come proteggersi?
Con una vita sempre più lunga e attiva, è fondamentale un approccio dinamico agli investimenti: nonostante spaventi, il rischio rimane un ingrediente indispensabile per un portafoglio sano.
A questa domanda frequente tra gli investitori nel reddito fisso risponde il team di bond high yield di Insight Investment, affiliata di BNY Investments.
I biocarburanti sono tra i possibili protagonisti di un cambiamento epocale verso un futuro più verde e alimentato in modo sostenibile. L’analisi di Desirée Scarabelli (Pictet AM Italia).
Paul Marsh, Professore emerito di finanza alla London Business School, illustra la sua view sulla diversificazione e le tendenze della correlazione tra le asset class nel tempo.
Dalla definizione di un tema chiaro alla sua scomposizione in sottotemi, dalla qualità degli asset al benchmark: gli esperti di AllianceBernstein spiegano come muoversi.
...
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio