Proseguire con la fase di risk-on
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 62937, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "62937"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->23/11/2021
Proseguire con la fase di risk-on
di Advisor Professional
La News
La domanda di chip elettronici è elevata mentre l’offerta è carente. È questa la dicotomia che vive il comparto ed è per questo motivo che l’attesa per i risultati era particolarmente sentita. Gli analisti desideravano comprendere, infatti, se le ambiziose aspettative di crescita, sia in termini di fatturato che di profitti, sarebbero state soddisfatte.
Numeri alla mano, e dopo la fase di debolezza del mese precedente, le attese, di utile e fatturato, sono state superate del 10%. L'MSCI World (l'indice azionario globale più completo), infatti, è salito su nuovi massimi storici a ottobre, trainato soprattutto dai principali indici statunitensi. Secondo Michael Blümke, gestore del fondo AKTIV di Ethenea, era prevedibile che la correzione dei prezzi sarebbe stata solo temporanea e non avrebbe innescato un'inversione di tendenza duratura.
Il gestore sottolinea come nemmeno il lento aumento dei tassi globali sia riuscito a intaccare il clima positivo sui mercati azionari. Le elevate aspettative d'inflazione – secondo Blümke - si tradurranno in ulteriori aumenti dei tassi ma ciò non provocherà variazioni eccessive.
La fase di risk-on, dove la selezione di settori redditizi nonché di singoli titoli, soprattutto in ambito azionario, sarà sempre più importante, proseguirà, chiosa il gestore. A fronte di questo scenario e di queste previsioni, la casa di gestione manterrà la quota di azionario elevata (49%) nel fondo Ethna-AKTIV, mantenendo il grosso dell’esposizione azionaria sui titoli statunitensi.
Per quanto riguarda il comparto obbligazionario, il gestore evidenzia come non siano stata apportata nessuno modifica sostanziale, continuando a ridurre la duration e aggiungendo solo alcuni titoli di Stato per ridurre la componente di liquidità.

-
Asset allocation per proteggersi dalle tensioni geopolitiche06/12/2023
-
Small e mid cap, quasi pronti a rientrare01/12/2023
-
Politica monetaria restrittiva più a lungo24/11/2023
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '