Tre titoli di alta qualità
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 68119, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "68119"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->07/12/2022
Tre titoli di alta qualità
di Advisor Professional
La News
“Il mercato, con gli impulsi disinflazionistici provenienti dagli Stati Uniti, si è già allontanato di molto dal minimo intermedio dell'anno toccato a metà ottobre.
Ciononostante, non daremo il via libera definitivo alla fine del mercato orso.
Gli effetti a valle di un'inflazione ancora troppo elevata - tra cui la politica della banca centrale, il comportamento d'acquisto dei consumatori, l'andamento dei margini e gli aggiustamenti delle valutazioni - non sono una novità e in parte sono molto avanzati, ma continuano a pesare sul medio termine”.
Così, a Ethenea, Christian Schmitt (Senior Portfolio Manager) e Philip Bold (Portfolio Manager) del fondo Ethna Dynamisch, che giudicano lo scenario in leggero miglioramento.
“Nel quarto trimestre abbiamo tenuto conto di questa situazione mista aumentando leggermente il coefficiente di capitale netto da circa il 30% al 40%.
Questo aumento riflette un graduale miglioramento del profilo rischio-rendimento, poiché la pressione immediata di molti fattori avversi si è in parte attenuata.
E l'attuale livello del coefficiente di capitale netto continua a testimoniare la nostra cautela strategica, poiché questi stessi fattori di stress ci accompagneranno per un certo periodo di tempo”.
Il sell off dei mercati azionari ha però coinvolto anche titoli di alta qualità. E ha permesso quindi interessanti punti di ingresso. Tre sono state le nuove posizioni dei titoli. Eccoli in dettaglio.
PayPal Holdings: La valutazione di PayPal, eccessiva nell'era Covid, è ora più che tornata alla normalità, mentre la crescita fondamentale è proseguita nonostante le turbolenze valutative. Più di recente, catalizzatori a breve termine come il programma di riacquisto di azioni e le iniziative di disciplina dei costi (innescate, tra l'altro, dall'impegno di un investitore attivista) ci hanno convinto a comprare.
Coloplast: l'azienda danese di tecnologia medica è leader nel settore delle escrezioni corporee artificiali (intestino, tratto urinario e trachea) - un segmento di mercato non ciclico. Coloplast ha un tasso di crescita organica superiore alla media, con un margine operativo di oltre il 20% e utilizza la liquidità per il pagamento dei dividendi e l'acquisto di azioni. Abbiamo sfruttato la recente valutazione moderata per entrare in questo titolo growth difensivo.
Erste Group Bank: la banca austriaca ha un interessante rendimento del capitale proprio, una solida base di capitale, paga un dividend yield a una media di una cifra e sta valutando l'opzione di un programma di riacquisto di azioni nel 2023. Tuttavia, di recente il titolo è stato scambiato in prossimità di un minimo storico di valutazione. Si ipotizza che il mercato sopravvaluti i rischi idiosincratici e settoriali della banca e non apprezzi i benefici della dinamica dei tassi d'interesse. Anche il pessimismo (esagerato) sui ciclici europei ci ha spinto a dare un'occhiata più da vicino.

-
Small e mid cap, quasi pronti a rientrare01/12/2023
-
Politica monetaria restrittiva più a lungo24/11/2023
-
È il momento di aumentare la duration?21/11/2023
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '