Più spazio al dollaro
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 66600, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "66600"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->25/08/2022
Più spazio al dollaro
di Advisor Professional
La News
A fronte di uno scenario particolarmente incerto e turbolento per i mercati gli investitori si muovono con cautela per evitare di esporsi a troppi rischi.
L’Ethna-AKTIV continua mantenere un posizionamento coerentemente difensivo, con una quota azionaria attualmente pari al -5% e una duration negativa del -3,4%. Tuttavia, con la politica aggressiva della BCE, l'esposizione al dollaro è stata nuovamente alzata al 20%. Parola di Michael Blümke, gestore del fondo Aktiv di Ethenea.
Sono passati dieci anni da quando Mario Draghi, allora presidente della BCE, ha imposto un cambio di paradigma nella storia finanziaria recente con il suo "Whatever it takes". Oggi dobbiamo fare i conti con gli strascichi di tale politica ultra-accomodante. Il rialzo dell’inflazione, che ha raggiunto il picco dagli anni ’70, rischia di impattare fortemente la crescita economica.
Ora le banche centrali sono costrette ad attuare politiche aggressive per stabilizzare i prezzi. “In attesa delle future decisioni di politica monetaria della BCE, abbiamo incrementato l'esposizione all'USD del fondo al 20%”, afferma Blümke.
In questo scenario di incertezza, gli indici azionari globali hanno tuttavia proseguito il rialzo, guadagnando alcuni punti percentuali. Un prestigioso sondaggio condotto da Bank of America ha messo in evidenza il sentiment negativo degli operatori di mercato, un controindicatore che ha contribuito a dare ulteriore slancio alle quotazioni.
Ad ogni modo, il gestore di Ethenea ritiene che il consolidamento costituisca un temporaneo rialzo nell'ambito della fase ribassista. Di conseguenza, nel fondo è stata ridotta l’esposizione azionaria tramite futures su indici portandola addirittura in territorio leggermente negativo. Oltre ad alcuni fattori fondamentali, come ad esempio un adeguamento nettamente più pronunciato delle quotazioni, bisognerà assistere a un irripidimento della curva dei rendimenti prima che si possa parlare di fine della fase ribassista.
Nel complesso, secondo Blümke, a destare più preoccupazione non è l’esposizione azionaria quanto il posizionamento di duration. In un contesto di inflazione persistentemente elevata la performance attuale dei mercati non è giustificata. A tal proposito è bene mantenere un approccio prudente e gestire rigorosamente il rischio in portafoglio.

-
Non ci sono segnali di recessione incombente18/09/2023
-
Più azioni in portafoglio, ma attenzione ai tematici12/09/2023
-
Prospettive divergenti per le economie07/09/2023
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '