Ridurre la duration per proteggere il portafoglio
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 65416, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "65416"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->20/05/2022
Ridurre la duration per proteggere il portafoglio
di Advisor Professional
La News
L’intensificazione del conflitto in Ucraina e il rialzo dell’inflazione che ha costretto le banche centrali a rivedere le decisioni di politica monetaria incrementano il rischio recessione anche negli Stati Uniti.
“A fronte di uno scenario incerto e volatile, in Ethna-AKTIV il nostro atteggiamento prudente nei confronti degli asset rischiosi e il nostro posizionamento essenzialmente difensivo non hanno subito modifiche. Solo la duration è stata ulteriormente accorciata e si colloca ora in territorio negativo”. Così Michael Blümke, gestore del fondo Aktiv di Ethenea.
“Malgrado le coperture integrali del portafoglio azionario ottenute tramite future, la selezione dei titoli ha consentito di generare alfa positivo per oltre mezzo punto percentuale. L'orientamento favorevole ai beni di consumo si è dimostrato decisamente premiante”, afferma il gestore.
La fiducia degli investitori è ai minimi record, ma è molto probabile che nel lungo termine si presentino opportunità di guadagno per gli investitori. Tuttavia, Blümke sottolinea che “l'assunzione di posizionamenti per trarre vantaggio da tali sviluppi sarà tuttavia inizialmente solo di natura tattica, visto che l'enfasi resta sulla conservazione del capitale”.
Nel corso dell'anno si presenteranno sicuramente possibilità di posizionamenti strategici con migliori rapporti di rischio/rendimento di quelli attuali. In ogni caso bisogna avere pazienza.
“Abbiamo sfruttato l'ascesa quasi parabolica registrata di recente dal dollaro USA per ridurre ulteriormente la nostra posizione portandola al 15% e monetizzando i guadagni”, dichiara Blümke.
In conclusione, l’Ethna-AKTIV grazie al suo portafoglio diversificato ha dimostrato di saper navigare anche in acque turbolente. Ad ogni modo, ora il supporto delle banche centrali viene a mancare diviene ancora più importante poter contare su una gestione attiva del portafoglio e dei rischi.

-
Small e mid cap, quasi pronti a rientrare01/12/2023
-
Politica monetaria restrittiva più a lungo24/11/2023
-
È il momento di aumentare la duration?21/11/2023
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '