Il futuro dei mercati dopo la mossa della Fed
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 65204, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "65204"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->05/05/2022
Il futuro dei mercati dopo la mossa della Fed
di Lorenza Roma
La News
Nonostante l’acuirsi delle tensioni tra Russia e Ucraina, la Federal Reserve ha alzato i tassi di 0,50 punti percentuali per contrastare l’inflazione crescente. Nel frattempo, sui mercati continua a prevalere la volatilità.
Considerando il livello dell’inflazione ai massimi da 41 anni, la Banca Centrale Usa sta portando avanti la normalizzazione e monitorando da vicino i dati per vedere come evolvono prezzi e crescita economica. Parola di Jason England, Global Bonds Portfolio Manager di Janus Henderson Investors.
Nel corso del 2022, il rendimento del Treasury USA a 2 anni è salito di quasi due punti percentuali al 2,64%, poiché il mercato ha prezzato un aumento dei tassi a breve termine.
England sottolinea che “con questa mossa la Fed ha cercato di riaffermare la propria credibilità con gli investitori. Se non l’avesse fatto avremmo visto uno spread tra i rendimenti del Tesoro a 10 anni e a 2 anni a un livello superiore agli attuali 28 punti base”.
L'appiattimento della curva dei rendimenti ha cambiato il panorama per gli investitori obbligazionari. Mentre i rendimenti più elevati sulle scadenze più brevi possono essere uno sviluppo benvenuto per coloro che hanno atteso a lungo la possibilità di generare rendimenti più elevati su strumenti più liquidi, l'assenza di un premio a termine appropriato sui Treasuries a scadenza più lunga riduce il fascino di questi titoli al momento.
“Come la Fed, staremo a guardare da vicino i segni di una pressione inflazionistica che si attenua nei prossimi mesi”, afferma il manager di Janus Henderson Investors. “Tuttavia, riteniamo che il mercato sia stato troppo aggressivo nello stimare il numero di aumenti dei tassi che la Fed attuerà nel corso del prossimo anno”.
Finché il livello di disoccupazione rimarrà elevato negli Stati Uniti, la Fed continuerà a dare la priorità al controllo dei livelli di inflazione. Qualsiasi tendenza a mantenere la crescita passerà in secondo piano.
I mercati dei futures vedono attualmente circa l'equivalente di otto ulteriori rialzi nel 2022. Sulla scia dell'accenno del presidente Powell che un aumento ancora più falco di 75 bps è improbabile. Tuttavia, England ritiene che un percorso più sistematico verso la neutralità della politica, porti probabilmente a una minore volatilità nella parte anteriore della curva dei rendimenti.
In conclusione, secondo il manager di Janus Henderson Investors, tutti gli investitori dovrebbero rimanere sintonizzati su ulteriori indicazioni per capire come la Fed stia valutando la traiettoria dell'inflazione e altri rischi per la ripresa economica.

-
Consulenti finanziari, le chiavi del successo di un team29/11/2023
-
Rischi dell’IA e ruolo chiave dei consulenti finanziari27/11/2023
-
L’importanza della gestione attiva: il caso WeWork21/11/2023
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '