Perché investire sul reddito fisso ora
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 71882, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "71882"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->29/09/2023
Perché investire sul reddito fisso ora
di Advisor Professional
La News
La domanda più importante per gli investitori non è di quanto saliranno i tassi, ma piuttosto per quanto tempo resteranno così alti.
La Fed ha rivisto al rialzo le previsioni sui tassi per il prossimo anno, anticipando potenziali tagli di appena 50 punti base, rispetto ai 100 punti base di riduzione delle previsioni di giugno. Tuttavia, la tempistica di questi tagli è ancora tutta da definire.
Infatti, le aspettative di economisti e investitori erano di un significativo indebolimento dell’economia una volta giunti a questo punto, ma così non è stato.
Tuttavia, la politica monetaria opera con un ritardo. Vi sono segnali che indicano come i consumatori abbiano esaurito i risparmi accumulati durante la pandemia e dipendono maggiormente dalle carte di credito.
Storicamente, questo schema indica una riduzione della spesa.
David Hoag, gestore di portafoglio per il segmento del reddito fisso di Capital Group, pensa sia possibile che la Fed riduca i tassi lentamente a fronte della persistente erosione dell'inflazione, ma non prevede che si raggiunga l'obiettivo del 2% per l'inflazione o un livello di politica neutrale nel prossimo futuro.
Tuttavia, se le cose dovessero rapidamente degenerare, la Fed si è dotata di una grossa quota liquidità per stimolare l'economia.
"Se l'economia dovesse peggiorare in modo significativo, potremmo rapidamente tornare a tassi d'interesse neutrali, che ritengo attestarsi intorno al 3,0%-3,5%. Si tratta di una mossa importante, ove necessario, e la Fed potrebbe metterla in atto senza imbarazzo e senza scuse".
Nel complesso, questo contesto può essere positivo per il reddito fisso.
"In termini storici, il reddito fisso ha ottenuto buoni risultati alla fine dei cicli di rialzo e quando la Fed si concede delle pause. I rendimenti obbligazionari di norma si sono mantenuti stabili durante queste transizioni e gli investitori hanno goduto dei benefici dei tassi d'interesse più elevati", afferma Tim Ng, gestore di portafogli a reddito fisso di Capital Group.
"Inoltre, se l'economia dovesse precipitare in una recessione e la Fed fosse costretta a operare dei tagli, è a quel punto che i portafogli dovrebbero effettivamente beneficiare del reddito fisso grazie all'apprezzamento del capitale derivante dal calo dei tassi d'interesse”.
.png)
-
Titoli di stato e criteri ESG: cosa guardare07/12/2023
-
Riequilibrare il portafoglio con le obbligazioni01/12/2023
-
Il cambio di paradigma delle aziende globali20/11/2023
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '