Scenari macro e strategie di investimento: la view di Carmignac

28/09/2023

Scenari macro e strategie di investimento: la view di Carmignac

La News

Negli Stati Uniti le attese sono di una decelerazione ancora graduale e di una Federal Reserve che resterà vigile almeno finché il percorso di disinflazione non sarà sostenuto da un chiaro allentamento del mercato del lavoro.

Invece in Europa stiamo assistendo a una quasi stagnazione del PIL: la rapida trasmissione della stretta monetaria sta portando a un deficit di competitività, fatta di euro forte e prezzi energetici elevati. I tassi di riferimento sono ai massimi storici, ma la stretta monetaria continua attraverso la contrazione dei bilanci.

 

In tutto questo, poi, si staglia la crisi immobiliare cinese che costringerà ad accelerare le misure di stimolo di Pechino, ma soprattutto rimane sottotraccia la continua escalation controllata delle tensioni commerciali e tecnologiche con l’Occidente.

 

Lo scenario macroeconomico rimane quindi particolarmente sfidante. Su come declinare tutto questo in asset allocation e opportunità di investimento hanno risposto alcuni tra i migliori gestori di Carmignac nel corso dell’incontro online “La Rentrée Carmignac”.

 

Rivedi nei video qui sotto le principali tematiche trattate dagli esperti.

 

Visita il corner
Siamo tra i principali Asset Manager europei dal 1989. Creiamo i suoi investimenti per dare forma ai suoi progetti futuri: investiamo nel suo interesse.
Scopri di più
Le nostre ultime pubblicazioni
  • shutterstock_2144544187.jpg
    I tre pilastri del fondo a scadenza
  • shutterstock_1767227042.jpg
    Perché usare fondi a scadenza
  • shutterstock_2156076523.jpg
    Scenario volatile, situazione eccellente