Azioni Usa, Europa e settori: dove investire
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 71810, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "71810"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->25/09/2023
Azioni Usa, Europa e settori: dove investire
di Advisor Professional
La News
“La nostra allocazione settoriale deriva dalla selezione dei singoli titoli” mette in chiaro Christian Schmitt, Senior Portfolio Manager per Ethenea di Ethna DYNAMISCH. “Nella selezione dei titoli, ci concentriamo sulle società con crescita strutturale. In altre parole, società che beneficiano di tendenze a lungo termine”.
Come vi state muovendo?
In genere evitiamo i settori privi di crescita strutturale o caratterizzati da un'eccessiva ciclicità. Tuttavia, occasionalmente effettuiamo mosse tattiche in presenza di divergenze significative tra prezzo e fondamentali. In passato è stato il caso, ad esempio, delle banche europee.
E ora?
Al momento non vediamo divergenze convincenti o negoziabili in questi settori tattici, quindi continuiamo a privilegiare i settori in crescita strutturale della tecnologia, dei prodotti farmaceutici e dei beni di prima necessità.
Azioni Usa o europee?
La questione della selezione geografica rimane una decisione da prendere caso per caso. Ci sono ancora candidati interessanti su entrambe le sponde dell'Atlantico. Tuttavia, l'universo azionario statunitense è fondamentalmente più interessante.
Le aziende di maggior successo al mondo sono emerse da questo enorme mercato nazionale con alti livelli di innovazione. Molte di esse sono leader globali e operano in settori che dovrebbero continuare a beneficiare dei trend di crescita strutturale.
E l’Europa?
Siamo un po' più flessibili in termini di preferenza per la capitalizzazione di mercato e di orientamento geografico. Pertanto, investiamo anche in titoli europei mediamente più piccoli, ma anche leader di mercato.

-
Asset allocation per proteggersi dalle tensioni geopolitiche06/12/2023
-
Small e mid cap, quasi pronti a rientrare01/12/2023
-
Politica monetaria restrittiva più a lungo24/11/2023
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '