25/09/2023

Banche centrali, attenzione ai rischi di errore

La News

“A inizio anno la maggior parte degli economisti prevedevano una stagnazione del PIL per Stati Uniti ed Eurozona. Gradualmente queste previsioni sono state alzate fino al 2% per l’America, mentre i dati più deludenti in Europa hanno portato a attese inferiori”.

A ricordare come si sono evolute le attese nel giro di pochi mesi è Manuel Pozzi, Investment Director di M&G Investments.

“Se nei prossimi trimestri salari e prezzi smetteranno di crescere a ritmi sostenuti, avremo tassi reali fra il 2% e il 4% a seconda delle scadenze, il che potrebbe avere un impatto significativo sull’economia”.

 

Il vero pericolo, a questo punto, è che il mercato stia sottostimando i rischi di errore delle banche centrali: se queste si concentreranno sui dati di crescita economica, potrebbero mantenere tassi troppo alti troppo a lungo e creare poi problemi più seri.

“Per questo in molte strategie obbligazionarie abbiamo recentemente ridotto il rischio di credito, prendendo profitto” rivela Pozzi.

 

L’ Investment Director di M&G Investments spiega I consigli operativi nel video qui sotto.

 

 

 

 

Nella puntata di settembre 2023 de I Mercati visti da M&G”, Manuel Pozzi, Investment Director di M&G Investments, concentra la sua trattazione sui seguenti nuclei tematici:

1) Introduzione (00:00)
2) Aggiornamento macro (00:28)
3) Strategie obbligazionarie (02:26)
4) Strategie azionarie (03:14)
5) Conclusioni (04:10)

 

 

Visita il corner
M&G si distingue per un approccio d'investimento a lungo termine basato su forti convinzioni.
Scopri di più
Le nostre ultime pubblicazioni
  • shutterstock_1904044177.jpg
    Motivi di ottimismo sul mercato obbligazionario
  • shutterstock_1898095171.jpg
    Mercati privati: cosa sapere prima di investire
  • prova rece.png
    Recessione, a che punto siamo