18/09/2023

Investire nei veicoli elettrici a decollo verticale

La News

Andare in aeroporto in dieci minuti anziché in un’ora? Volare in centro città in pochi minuti? “Le celle a idrogeno e gli aerei elettrici a decollo e atterraggio verticale (eVTOL, in foto) che permettono di farlo sono solo alcune delle opportunità di investimento derivanti dalle ultime innovazioni tecnologiche in tema di trasporti” esordisce George Saffaye, global investment strategist di Newton, boutique nel perimetro della casa di gestione BNY Mellon Investment Management.

 

Come sempre la capacità dei gestori di fondo è individuare le tecnologie e le aziende che risulteranno vincitrici in questi nuovi ambiti di competizione. Una rivalità oggi evidente, ad esempio, è su quale tipo di batteria prevarrà nell’attuale rivoluzione industriale legata all’elettrificazione.

 

Le batterie a idrogeno, ad esempio, presentano due vantaggi fondamentali: il tempo di ricarica e il loro peso” entra nello specifico Saffaye. “L’idrogeno può consentire una ricarica in pochi minuti e le celle di immagazzinamento sono ben più leggere. L’impatto dei veicoli elettrici, molto più pesanti di quelli tradizionali, è stato già notato sulle strade”.

 

Quando i consumatori iniziano a toccare con mano e a utilizzare nella vita quotidiana le innovazioni tutto immediatamente diviene reale” prosegue.

 

Basta pensare al successo di ChatGPT, che in poche settimane ha spiegato al mondo cosa fosse un’intelligenza artificiale linguistica; semplicemente attraverso l’utilizzo.

 

“Allo stesso modo i veicoli elettrici a decollo verticale” prosegue lo strategist mostrando scenari un tempo riservati alla fantascienza, “trasformeranno radicalmente il settore dei trasporti nei prossimi 5-10 anni, appena certificazioni e regolamentazioni consentiranno la loro diffusione”.

 

“In quanto veicoli elettrici gli eVTOL non generano lo stesso impatto degli elicotteri, quindi potrebbero essere utilizzati per fare viaggi brevi. Tutti dovrebbero guardare a questi veicoli: potrebbero essere usati per la consegna delle merci ma anche come ambulanze e servizi di soccorso. Forse è leggermente troppo presto per investirvi ma il momento giusto è ormai vicino”.

 

Visita il corner
BNY Mellon Investment Management è presente in Italia dal 2001 con una filiale a Milano, dove svolge attività di promozione di soluzioni d’investimento a favore di banche, family office, compagnie di assicurazione, fondi pensione, fondazioni bancarie.
Scopri di più
Le nostre ultime pubblicazioni
  • shutterstock_1920302249.jpg
    Il dollaro è intoccabile?
  • shutterstock_609507389.jpg
    ABS, obbligazioni difensive e gratificanti. Se comprese