Cinque motivi per investire nelle banche europee
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 70306, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "70306"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->26/05/2023
Cinque motivi per investire nelle banche europee
di Advisor Professional
La News
L’inizio dell’anno, come tutti gli operatori sanno, è stato caratterizzato da una profonda turbolenza nel settore delle banche regionali negli Stati Uniti. Sulla scorta di tali sviluppi, il settore bancario europeo ha riportato scarse performance nei primi mesi del 2023, nonostante non condivida affatto le fragilità del modello americano.
“Noi siamo convinti che le banche in Europa si trovino in una situazione assai diversa delle banche regionali statunitensi. L’acquisizione di Credit Suisse da parte di Ubs, avvenuta a marzo in Svizzera, è un caso particolare” dichiara Niall Gallagher, investment director di Gam Investments. “Da tempo sosteniamo che il mercato è troppo pessimista nei confronti delle banche europee”.
La stagione degli utili del primo trimestre evidenzia in effetti diversi punti di forza del settore bancario in Europa. Almeno cinque, secondo lo specialista.
“Innanzitutto, gli utili delle banche europee nel periodo hanno superato le attese, per cui le stime per il 2023 e il 2024 sono state riviste al rialzo. Ciò è attribuibile ai margini da interesse molto più alti, grazie all’effetto che i rialzi dei tassi di interesse hanno avuto sullo stato patrimoniale e sulla redditività delle banche” argomenta Gallagher. “Inoltre, i depositi bancari sono stabili, con deflussi minimi, tra lo 0 e il 2%. Molto meno di quanto si prevedeva dopo il biennio di accumulo per via della pandemia”.
“Il terzo punto a favore è che non ci sono segnali di stress del credito o di recessione. I fondi per perdite su crediti restano al di sotto della media, ma secondo noi sono ancora troppo alti per via della qualità degli attivi. Diminuiranno nel corso dell’anno e gli utili verranno rivisti al rialzo poiché le banche hanno accantonamenti in eccesso”.
“Poi, il rendimento del capitale è positivo: Il rendimento complessivo delle distribuzioni (dividendi più riacquisti di azioni proprie, ndr) per il settore è del 12% circa” prosegue l’esperto di Gam Investments. “E, infine, le valutazioni del settore sono quasi ai minimi storici. Il settore, in questo momento, scambia a circa sei volte gli utili”.
Infine un avvertimento: “Una selezione attiva dei titoli bottom-up naturalmente sarà fondamentale, come sempre”.

-
Il ritorno degli Nft. Utilizzati per fidelizzare i clienti22/05/2023
-
Milano chiama Nasdaq: il trend del biotech18/05/2023
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '