Attuale contesto tassi e Quantitative Tightening: potenziali opportunità sull’obbligazionario

25/05/2023

Attuale contesto tassi e Quantitative Tightening: potenziali opportunità sull’obbligazionario

La News

La Banca Centrale americana ha alzato i tassi ufficiali dieci volte  da marzo scorso, portandoli dallo 0% al 5%. La BCE ha alzato i tassi sette volte da luglio scorso, portandoli da -0.5% a 3.25%, ma non ha dato chiara visibilità sul livello di arrivo, che potrebbe essere compreso tra 3,5% e 4%.

La recente crisi delle banche regionali americane nasce proprio dal rapido rialzo dei tassi abbinato a una scarsa regolamentazione e a una forte crescita degli asset in pochi anni per alcune di queste banche.

 

“Oggi parleremo di come stiamo gestendo un portafoglio obbligazionario “core”, sia dal punto di vista strategico che tattico, alla luce dei rialzi dei tassi e delle recenti crisi bancarie" spiega Manuel Pozzi, Investment Director di M&G Investments.

"Abbiamo ridotto I corporate Investment Grade Euro a vantaggio di quelli in sterline, ma sul mondo High Yield c’è un’altra interessante anomalia che stiamo cercando di sfruttare" commenta Pozzi.

 

Come muoversi quindi sui mercati azionari e obbligazionari?
 

I consigli operativi di M&G Investments nel video qui sotto.

 

 

 

 

 

Nella puntata di maggio 2023 de I Mercati visti da M&G”, Manuel Pozzi, Investment Director di M&G Investments, concentra la sua trattazione sui seguenti nuclei tematici:

1) Introduzione (00:00)
2) Aggiornamento macro (00:20)
3) Strategie M&G (03:43)
4) Conclusioni (07:22)

 

 

Visita il corner
M&G si distingue per un approccio d'investimento a lungo termine basato su forti convinzioni.
Scopri di più
Le nostre ultime pubblicazioni
  • cred.jpg
    Mercati del credito, il rischio paga
  • telecamera.jpg
    Guida ai bond: come e dove investire