Tecnologia verde, la Cina si conferma leader
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 69498, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "69498"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->23/03/2023
Tecnologia verde, la Cina si conferma leader
di Advisor Professional
La News
L’obiettivo dichiarato dalla Cina di raggiungere lo zero netto di emissioni di carbonio entro il 2060 richiederà investimenti per 20.000 miliardi di euro. Considerando risorse, coordinamento e impegno necessari, secondo gli analisti, il Paese è in grado di riuscirci.
Già oggi la Cina detiene la leadership globale in termini di capacità di produzione e stoccaggio delle energie rinnovabili, toccando il 90% della generazione di energia solare. Il Paese inoltre produce il 75% delle batterie globali e vanta altresì numerosi primati nella produzione di wafer solari e di altre componenti per veicoli elettrici, nell’automazione e nell’aggiornamento delle reti elettriche in vista di un futuro incentrato sulle rinnovabili. Per gli investitori, il tema green costituisce dunque un’importante opportunità a lungo termine che coinvolge nicchie di mercato, accessibili attraverso numerosi titoli interessanti a media capitalizzazione.
“Una di queste è StarPower, il principale produttore cinese di transistor bipolari a gate isolato” spiega Alex Smith, Investment specialist di abrdn. “Si tratta di semiconduttori usati come interruttori per la commutazione rapida a elevata efficienza per veicoli elettrici, inverter solari, parchi eolici, elettrodomestici e molto altro. La società risulta dunque ben posizionata per acquisire quote di mercato con l’aumento della domanda di questi strumenti”.
“Un’altra azienda specializzata in tecnologia verde è Dynanonic, produttore di litio-ferro-fosfato - materiale fondamentale per le batterie dei veicoli elettrici, ndr -, con la sua rivoluzionaria lega su nano-scala. Piuttosto che Ningbo Orient Wires & Cables, uno dei maggiori produttori di cavi elettrici in Cina, in particolare per quelli sottomarini”.
“La Cina è oggi il maggiore responsabile delle emissioni di gas serra al mondo. Raggiungere la neutralità carbonica entro il 2060 non sarà semplice” aggiunge Alex Smith, delineando le prospettive di lungo termine. “Tuttavia, come si diceva, il Paese sta effettuando ingenti investimenti in settori come il solare, l’eolico e le batterie, vantando una posizione di leadership nelle tecnologie di domani. Per gli investitori che possono accedere a solide risorse sul campo e a know-how locale riteniamo che la spinta del green tech rappresenti per la Cina un’opportunità importante”.
.png)
-
Perché investire oggi in mid cap25/05/2023
-
Sostenibilità, la lezione dell’Asia12/05/2023
-
Emergenti, è tempo di ritornare in India08/05/2023
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '