Il confronto tra settore pubblico e privato in un contesto di tassi alti e di Quantitative Tightening

23/03/2023

Il confronto tra settore pubblico e privato in un contesto di tassi alti e di Quantitative Tightening

La News

“Guardando ai mercati azionari, specie in America, gli investitori sembrano relativamente ottimisti, altrimenti un Price/Earnings attorno a 19 volte e superiore alle medie di lungo termine non sarebbe giustificabile” mette subito in chiaro Manuel Pozzi, Investment Director di M&G Investments.

“Dall’altro lato, però, i mercati obbligazionari ci dicono che questi tassi non sono sostenibili e si attendono una discesa dei tassi dopo un po’ di tempo”.
 

In ogni caso, spesso i mercati sono troppo ottimisti oppure troppo pessimisti. Ora stanno prezzando tassi Usa attorno al 5.5% (e poi attesi in discesa graduale verso il 3.5%) e in Eurozona al 4% quest’anno e l’anno prossimo (per poi ridiscendere tra il 2,5% e il 3%), ma solo un anno fa tassi in America sopra il 5% e al 4% in Eurozona sarebbero sembrati folli o impossibili.
 

Come muoversi quindi sui mercati azionari e obbligazionari?
 

I consigli operativi di M&G Investments nel video qui sotto.

 

 

 

 

Nella puntata di marzo 2023 de I Mercati visti da M&G”, Manuel Pozzi, Investment Director di M&G Investments, concentra la sua trattazione sui seguenti nuclei tematici:

1) Introduzione (00:00)
2) Aggiornamento macro (00:20)
3) Strategie M&G (06:41)

 

 

Visita il corner
M&G si distingue per un approccio d'investimento a lungo termine basato su forti convinzioni.
Scopri di più
Le nostre ultime pubblicazioni
  • Pozzi-Manuel2.jpg
    Attuale contesto tassi e Quantitative Tightening: potenziali opportunità sull’obbligazionario
  • cred.jpg
    Mercati del credito, il rischio paga
  • telecamera.jpg
    Guida ai bond: come e dove investire