Tracollo Silicon Valley Bank, l’impatto sui titoli tecnologici

23/03/2023

Tracollo Silicon Valley Bank, l’impatto sui titoli tecnologici

La News

“Ci sono problemi idiosincratici e sistemici evidenti nel tracollo di Silicon Valley Bank, ma almeno è rassicurante che le autorità di regolamentazione e i governi abbiano imparato la lezione dalla crisi finanziaria globale e stiano agendo in modo rapido e deciso per rassicurare i mercati e i titolari dei depositi” ha commentato con Advisor Professional il gestore di fondi Richard Clode, in forze a Janus Henderson Investors.

 

Come ormai è chiaro anche ai non specialisti, Silicon Valley Bank faceva affidamento quasi esclusivamente sui depositi delle società di private equity/venture capital e di criptovalute ed è crollata quando l'aggressivo incremento dei tassi della Fed ha provocato un calo significativo del valore delle suo patrimonio, costituito principalmente da derivati del debito a lungo termine, come gli Mbs, i titoli garantiti da ipoteche su immobili.

 

Interessante è capire se il fallimento di una banca così legata, a partire dal nome, al settore tecnologico e al suo immaginario abbia un effetto negativo proprio sulle società che negli ultimi anni hanno guidato l’innovazione. 

 

Le società tecnologiche quotate probabilmente saranno meno colpite dalle ricadute della crisi della banca. Più coinvolte saranno semmai le aziende private, alcune delle quali detenevano gran parte dei finanziamenti raccolti presso SVB” spiega Clode, fermamente convinto che le società tecnologiche quotate presentino valutazioni molto più interessanti rispetto a quelle non quotate.

 

“Sebbene fosse una banca relativamente piccola, potrebbero esserci implicazioni derivanti dall'esposizione sproporzionata al finanziamento del fotovoltaico, per cui la California è un mercato chiave; si tratta di un'area che stiamo monitorando”. 

 

Più in generale, come sottolinea il gestore, analisti e investitori stanno già tornando a valorizzare profitti e flusso di cassa positivo, dopo che per oltre un decennio le aziende si sono concentrate sulla "crescita a tutti i costi”.

 

“Gli investitori dovrebbero anche essere consapevoli del fatto che molti fondi tecnologici hanno un'esposizione privata che non è ancora stata debitamente riallineata ai prezzi di mercato (il cosiddetto mark-to-market ndr)” conclude il gestore Janus Henderson. “Il che potrebbe avere un impatto sulle valutazioni”.

Visita il corner
Janus Henderson Investors è stata concepita per aiutare i nostri clienti a raggiungere gli obiettivi finanziari a lungo termine
Scopri di più
Le nostre ultime pubblicazioni
  • shutterstock_130866965.jpg
    Sei rimpianti finanziari comuni
  • shutterstock_1904534713.jpg
    “Edge”, la costruzione di portafoglio secondo Janus Henderson
  • shutterstock_2293957657.jpg
    Economia Usa, le implicazioni del crollo di First Republic Bank