" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 69445, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "69445"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->20/03/2023
CdA in rosa
di carlo.colosimo
La News
Un recente studio commissionato da BNP Paribas Asset Management rileva un aumento del numero di donne nei consigli di amministrazione.
Da tale studio, spiega Michael Herskovich, dal 2008 Global Head of Stewardship di BNPP AM, emerge che “all’interno dei portafogli i cambiamenti più notevoli si sono verificati in Asia e America Latina, nonché in Nord America ed Europa”.
Un fenomeno che interessa la società a tutti i livelli e in tutte le aree geografiche, dunque: “le differenze geografiche dovrebbero essere viste nel contesto di fattori economici, socio-culturali e normativi.
Le aziende con grandi capitalizzazioni di mercato tendono a integrare i problemi di diversità più facilmente rispetto alle aziende più piccole. Allo stesso modo, l’esistenza – o l’assenza – di quote imposte per legge ha un impatto sulla crescita del numero di donne nei consigli di amministrazione”.
Da quattro anni BNPP AM “applica criteri di voto specifici sulla diversità di genere per quanto riguarda l’elezione degli amministratori alle assemblee generali annuali”.
Sempre Herskovich precisa che BNPP AM ha gradualmente rafforzato questa linea, migliorando continuamente la propria politica di voto e “aumentando del 5% la soglia minima per le donne nei consigli di amministrazione”.
Ovviamente ciò avviene con differenze a seconda della “maturità” dei diversi paesi e incoraggiando le società partecipate ad allinearsi agli standard di diversità attraverso l’engagement.
Poche le eccezioni previste: tutti gli sforzi sono finalizzati all’obiettivo “di una soglia del 40% di presenza femminile nel consiglio di amministrazione di tutte le società partecipate entro il 2025”.
.png)
-
I megatrend che impattano sull’azionario Europa22/05/2023
-
Tassi, volatilità e formazione finanziaria: le sfide per il risparmio gestito16/05/2023
-
Obbligazionario high yield, l'importanza della breve durata09/05/2023
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '