20/03/2023

CdA in rosa

La News

Un recente studio commissionato da BNP Paribas Asset Management rileva un aumento del numero di donne nei consigli di amministrazione.

Da tale studio, spiega Michael Herskovich, dal 2008 Global Head of Stewardship di BNPP AM, emerge che “all’interno dei portafogli i cambiamenti più notevoli si sono verificati in Asia e America Latina, nonché in Nord America ed Europa”.

Un fenomeno che interessa la società a tutti i livelli e in tutte le aree geografiche, dunque: “le differenze geografiche dovrebbero essere viste nel contesto di fattori economici, socio-culturali e normativi.

Le aziende con grandi capitalizzazioni di mercato tendono a integrare i problemi di diversità più facilmente rispetto alle aziende più piccole. Allo stesso modo, l’esistenza – o l’assenza – di quote imposte per legge ha un impatto sulla crescita del numero di donne nei consigli di amministrazione”.

 

Da quattro anni BNPP AM “applica criteri di voto specifici sulla diversità di genere per quanto riguarda l’elezione degli amministratori alle assemblee generali annuali”.

 

Sempre Herskovich precisa che BNPP AM ha gradualmente rafforzato questa linea, migliorando continuamente la propria politica di voto e “aumentando del 5% la soglia minima per le donne nei consigli di amministrazione”.

 

Ovviamente ciò avviene con differenze a seconda della “maturità” dei diversi paesi e incoraggiando le società partecipate ad allinearsi agli standard di diversità attraverso l’engagement.

Poche le eccezioni previste: tutti gli sforzi sono finalizzati all’obiettivo “di una soglia del 40% di presenza femminile nel consiglio di amministrazione di tutte le società partecipate entro il 2025”.

Visita il corner
BNPP AM vanta una vasta gamma di prodotti di gestione collettiva e di servizi d'investimento.
Scopri di più
Le nostre ultime pubblicazioni
  • equi.jpg
    I megatrend che impattano sull’azionario Europa
  • bnps.jpg
    Tassi, volatilità e formazione finanziaria: le sfide per il risparmio gestito
  • shutterstock_452037022.jpg
    Obbligazionario high yield, l'importanza della breve durata