Gennaio al rialzo: troppo ottimismo?
31/01/2023
Gennaio al rialzo: troppo ottimismo?
di Advisor Professional
La News
“Gli investitori stanno scommettendo su una imminente fine dei rialzi dei tassi ufficiali. Anzi, prezzano che più avanti nell’anno la Federal Reserve inizi un ciclo aggressivo di tagli, il che consentirebbe all’economia di non deragliare”.
A spiegare quanto successo a gennaio sui mercati e a delineare lo scenario atteso è Manuel Pozzi, Investment Director di M&G Investments.
Certo, Stati Uniti ed Europa partono da livelli molto differenti e anche l’inflazione - alta da oltre un anno - ha cause diverse nelle due economie.
Intanto però, dopo anni di tassi negativi o a zero, ora i titoli di stato offrono rendimenti positivi.
“A metà dell’anno scorso, gli investitori erano arrivati a prezzare un’inflazione di medio termine attorno al 3,5%. Ora la stanno prezzando attorno al 2,3% sia in America sia in Eurozona” mette in chiaro Pozzi.
I mercati sono stati troppo ottimisti a gennaio allora?
I consigli operativi di M&G Investments nel video qui sotto.
Nella puntata di gennaio 2023 de “I Mercati visti da M&G”, Manuel Pozzi, Investment Director di M&G Investments, concentra la sua trattazione sui seguenti nuclei tematici:
1) Introduzione (00:00)
2) Aggiornamento macro (00:20)
3) Mercato obbligazionario (02:48)
4) Conclusioni (03:49)

-
Perché scegliere la gestione attiva27/03/2023
-
Il confronto tra settore pubblico e privato in un contesto di tassi alti e di Quantitative Tightening23/03/2023
-
Le occasioni negli high yield22/03/2023