31/01/2023

Cogliere i segnali del mercato obbligazionario

La News

Rispetto ai segnali della Fed, l’attuale pricing del mercato obbligazionario rimane sfasato. E i mercati azionari e del credito non sembrano risentire troppo dell’idea di una recessione ciclica.

Gli analisti di Fidelity International ritengono quindi che “l’inasprimento delle condizioni finanziarie che ha accompagnato il quadro dell’inflazione ha un costo potenzialmente pesante per la crescita”.

Da qui la preferenza per i titoli di Stato e un atteggiamento difensivo nei confronti delle azioni, con la previsione che “la flessione della crescita comporterà un calo degli utili nel corso dell’anno”.

 

La dinamica chiave a livello macroeconomico che influenzerà i rendimenti degli asset sarà dettata dalle implicazioni del ciclo di inasprimento della Banca Centrale, direttamente collegato sia all’effettiva variazione dei tassi sia alla durata della loro permanenza oltre la soglia di neutralità.

Per ora la Fed sembra indicare un continuo e progressivo irrigidimento della politica.

 

Una eccezione significativa in questo contesto di recessione è rappresentata dal mercato del lavoro, che continua a registrare un buon incremento: il “calo della crescita dei salari potrebbe indicare la presenza di un fattore di offerta positivo nel mercato del lavoro”, notano sempre da Fidelity.

E questo inevitabilmente comporta una attenta valutazione delle dinamiche da parte del gestore, che deve analizzare tutti i dati relativi a questa tendenza e a tutto il contesto.

 

In uno scenario così variegato Fidelity è sempre più convinta che il ciclo dei rialzi della Federal Reserve si stia concludendo e che si assesterà su un tasso terminale del 5-5,25%.

Del resto i dati hanno mostrato che le pressioni sui prezzi di base rimangono intatte, che “la flessione dei canoni di locazione del mercato non si ripercuote ancora sugli affitti degli immobili occupati” e che “l’assistenza sanitaria e le tariffe aeree, i prezzi core continuano a crescere con un tasso annualizzato del 6,5%”.

Visita il corner
Fidelity International è una delle principali società di gestione di fondi al mondo.
Scopri di più
Le nostre ultime pubblicazioni
  • ffaa.jpg
    L’asset allocation durante la crisi delle banche
  • fid.jpg
    Tech, le aree più interessanti dopo SVB
  • 96244671_m.jpg
    C’è ancora un rischio recessione? L’asset allocation di Fidelity