Puntare sulle infrastrutture tradizionali e innovative
24/01/2023
Puntare sulle infrastrutture tradizionali e innovative
di Advisor Professional
La News
“Una grandissima parte delle sfide che ci troviamo ad affrontare per il prossimo futuro comincia dalla costruzione di un’ossatura solida che travalichi i confini geografici.
È questo scheletro fatto di strade per veicoli e autostrade per i dati, di edifici concreti e infrastrutture digitali, di impianti energetici e magazzini in cloud, a rappresentare l’elemento di supporto fondamentale, e non solo per la crescita economica”.
Così Manuel Noia, Head of Third Party distribution di Credit Suisse AM.
Il settore delle infrastrutture sarà destinato a sostenere gli sforzi delle economie in tutto il mondo nei prossimi decenni. Basti pensare a necessità richieste dal cambiamento climatico, dalle connessioni digitali, dal rafforzamento dei sistemi sanitari, dallo sviluppo delle aree metropolitane.
“Ora più che mai è necessario guardare all’universo infrastrutturale in senso ampio, coinvolgendo non solo le infrastrutture tradizionali ma anche quelle più innovative” avvisa Noia.

-
Bond emergenti in valuta forte per alti rendimenti19/01/2023
-
Azioni e bond, come muoversi nel nuovo anno05/01/2023
FOCUS PRODOTTI
Scelto per te: GS Global Multi-Asset Income Portfolio
Advisor Professional torna con la rubrica di Goldman Sach...
Goldman Sachs AM: incertezza di mercato? Non significa necessariamente incertezza di reddito
In un contesto di investimento in cui rimangono numerose ...
Nordea AM: 6 domande per individuare i veri vincitori ESG
Gli investimenti ESG stanno conquistando ormai sempre più...
Ti può anche interessare
I tassi più alti rafforzano l'attrattiva del reddito
I titoli di Stato a breve e il credito IG offrono rendime...
Gennaio al rialzo: troppo ottimismo?
Appare prematuro dare per certo cosa faranno la FED e la ...
Cogliere i segnali del mercato obbligazionario
Sulla crescita pesano l’inasprimento delle condizioni fin...
FED e BCE, cosa aspettarsi questa settimana
La Bank of Canada è stata la prima banca centrale dei Pae...