Situazione contrastata, ma la quota di azionario è ora al 40%

14/12/2022

Situazione contrastata, ma la quota di azionario è ora al 40%

La News

“Il pessimismo percepito nei confronti delle azioni cicliche europee ci ha indotti a guardare in modo più mirato all'interno di questo segmento e a rafforzare consapevolmente il posizionamento”.

Ne è convinto Christian Schmitt, Senior Portfolio Manager per Ethenea di Ethna Dynamisch.

 

E così, accanto a Coloplast e PayPal il fondo ha preso posizione su Erste Group Bank, banca austriaca con buoni fondamentali (interessante redditività del capitale proprio, solida dotazione di capitale, dividend yield medio a una cifra e possibilità di un programma di riacquisto azionario nel 2023), ma la cui azione è stata recentemente vicino al suo minimo storico.

 

“Riteniamo che il mercato sopravvaluti i rischi idiosincratici e settoriali specifici della banca e ignori i vantaggi derivanti dalla dinamica dei tassi d'interesse.

A novembre poi abbiamo effettuato altri due adeguamenti del portafoglio in chiave strategica.

Ci siamo separati sia dall'esigua posizione sull'oro (circa 3%) sia dalla posizione sulla corona norvegese (circa 5%).

Queste decisioni hanno poco a che vedere con l'attuale contesto di mercato, in cui è difficile fare previsioni per materie prime e valute.

Continuiamo a integrare l'esposizione azionaria con obbligazioni e liquidità.

In futuro vorremmo se possibile evitare totalmente posizioni secondarie minori, i cui vantaggi nel contesto del portafoglio sono limitati e che non apportano alcun premio al rischio sistematico”.

 

In ogni caso i mercati azionari si sono allontanati dai minimi di ottobre, la tendenza disinflazionistica è positiva e i dati sull’inflazione Usa hanno ridato fiato ai mercati, anche se la Fed ha chiarito ancora una volta di non avere alcuna intenzione di allentare troppo presto la sua politica monetaria restrittiva.

 

A fronte di questa situazione contrastata, all'inizio di novembre abbiamo aumentato la quota azionaria netta dal 30% circa verso il 40% - rivela Schmitt - Questo rialzo riflette da un lato un profilo di rischio/rendimento in graduale miglioramento, visto che la pressione immediata di molti fattori negativi tende verso una diminuzione.

Dall'altro lato il livello assoluto della quota azionaria netta si conferma un chiaro segnale della nostra continua prudenza strategica, visto che riteniamo di essere ancora lontani dal momento in cui finalmente i numerosi fattori negativi scompariranno in modo definitivo”.

Visita il corner
Società d'investimento indipendente, il cui focus è la preservazione e l'incremento del patrimonio affidato.
Scopri di più
Le nostre ultime pubblicazioni
  • shutterstock_2185406463.jpg
    Non ci sono segnali di recessione incombente
  • shutterstock_1818554870.jpg
    Più azioni in portafoglio, ma attenzione ai tematici
  • dive.jpg
    Prospettive divergenti per le economie