Cambio di paradigma e un nuovo mondo finanziario
28/11/2022
Cambio di paradigma e un nuovo mondo finanziario
di Advisor Professional
La News
Ci troviamo su un sentiero molto stretto: le banche centrali vogliono a tutti i costi contenere l’inflazione e per fare questo devono alzare i tassi, rallentando così la crescita economica. La loro aggressività ci porterà a vedere fasi recessive.
Tutto questo genera poi volatilità, che però non tocca solo i mercati azionari, ma anche quelli obbligazionari”.
Così spiega Guido Maistri, Lead Manager Retail Business Italia di Generali Investments Partners.
In effetti, vedere performance del -15 o del -20% sui portafogli obbligazionari è decisamente anomalo.
“Non abbiamo ancora segnali chiari di inversione di tendenza sui mercati, ma stiamo anche assistendo a un cambio di paradigma e avremo a che fare con un mondo di tassi in rialzo e inflazione abbastanza elevata”.
Quali sono quindi le opportunità guardando al futuro? Le dettaglia Maistri nel video qui sotto.

-
FED e BCE, cosa aspettarsi questa settimana30/01/2023
-
EdTech, un settore in cui esserci24/01/2023
-
Ancora in modesto sottopeso sulle azioni20/01/2023
FOCUS PRODOTTI
Scelto per te: GS Global Multi-Asset Income Portfolio
Advisor Professional torna con la rubrica di Goldman Sach...
Goldman Sachs AM: incertezza di mercato? Non significa necessariamente incertezza di reddito
In un contesto di investimento in cui rimangono numerose ...
Nordea AM: 6 domande per individuare i veri vincitori ESG
Gli investimenti ESG stanno conquistando ormai sempre più...
Ti può anche interessare
I tassi più alti rafforzano l'attrattiva del reddito
I titoli di Stato a breve e il credito IG offrono rendime...
Gennaio al rialzo: troppo ottimismo?
Appare prematuro dare per certo cosa faranno la FED e la ...
Cogliere i segnali del mercato obbligazionario
Sulla crescita pesano l’inasprimento delle condizioni fin...
FED e BCE, cosa aspettarsi questa settimana
La Bank of Canada è stata la prima banca centrale dei Pae...