Meno azioni e più spazio a titoli di qualità
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 67773, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "67773"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->10/11/2022
Meno azioni e più spazio a titoli di qualità
di Advisor Professional
La News
Le mosse aggressive delle banche centrali determinate a riportare l’inflazione ad un livello stabile, alimentano la preoccupazione degli investitori che si chiedono quando ci sarà un cambio di rotta.
Dal momento che i fattori di ostacolo restano in primo piano, l’Ethna-DYNAMISCH mantiene un approccio prudente, una bassa esposizione alle azioni privilegiando titoli di qualità. Così spiega Christian Schmitt, senior portfolio manager per Ethenea del fondo Ethna-DYNAMISCH.
Le prospettive per i prossimi trimestri rimangono caute, a causa degli effetti negativi dell'indebolimento della domanda dei consumatori, delle pressioni sui costi e della forza del dollaro USA.
“I fattori sfavorevoli restano in primo piano”, spiega Schmitt. “Anche se prevediamo che il ritmo del ciclo di rialzo dei tassi d'interesse negli Stati Uniti rallenterà in ragione delle tendenze disinflazionistiche, i rischi economici per le imprese e i bilanci si concretizzeranno e verranno meno solo gradualmente. La pazienza resta pertanto un'ottima alleata”.
“Il nostro posizionamento strategico top-down incentrato sulla liquidità e su strumenti assimilabili pari a circa il 64% e un'esposizione azionaria netta contenuta pari a circa il 33% riflette questo atteggiamento prudente”, aggiunge il manager.
Nel complesso, secondo Schmitt, nonostante il difficile contesto di mercato, da un punto di vista bottom-up non mancano opportunità interessanti per investire in aziende di qualità. In particolare, Coloplast A/S, azienda danese di tecnologia medica è leader nei prodotti medici monouso per stomia, incontinenza urinaria, ecc., un segmento di mercato non ciclico, può essere una soluzione interessante. I gestori hanno approfittato dei recenti livelli di valutazione moderata per acquistare questo titolo growth difensivo.
“Combinando un'allocazione top-down strategicamente prudente e il consolidamento e il rafforzamento dell'esposizione a singoli titoli, stiamo attraversando un contesto di mercato ancora difficile dove, da un lato, continuano a dominare i fattori negativi, ma, dall'altro, non mancano opportunità interessanti al momento di selezionare i titoli”, conclude il manager di Ethenea.

-
Non ci sono segnali di recessione incombente18/09/2023
-
Più azioni in portafoglio, ma attenzione ai tematici12/09/2023
-
Prospettive divergenti per le economie07/09/2023
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '