13/09/2022

Aumentare la quota di azionario in portafoglio

La News

Le banche centrali proseguiranno, almeno fino alla fine del 2022, con politiche monetarie restrittive per combattere l’inflazione. Ora il quadro sembra migliorato anche se la minaccia recessione incombe sui mercati.

 

In questa fase l’Ethna-AKTIV ha ridotto lievemente il proprio posizionamento estremamente difensivo, aumentando la quota azionaria del 10% e lasciando la duration leggermente negativa. L’esposizione al dollaro USA è stata aumentata del 35% di fronte ai continui apprezzamenti dell’ultimo periodo. Così spiega Michael Blümke, gestore del fondo Aktiv di Ethenea.

 

La situazione in Borsa sembra più rosea. Ad ogni modo, è difficile prevedere se ci troviamo agli inizi di un nuovo mercato rialzista o se abbiamo a che fare con un tipico rialzo nel quadro di un mercato ribassista.

 

Secondo il gestore di Ethenea, è probabile che questa fase di rallentamento prosegua ancora per un po’. Il rialzo dell’inflazione e le conseguenti incertezze circa le prospettive della crescita sono veleno per le quotazioni azionarie. Se poi il persistere della crisi energetica e la scarsa fiducia dei consumatori facessero scendere i consumi, un'ulteriore revisione delle previsioni sugli utili sarebbe inevitabile.

 

Alla luce di quanto detto, secondo Blümke, non siamo ancora vicini all’inizi di un ciclo economico rialzista. Tuttavia, nel fondo l’Ethna-AKTIV è stata leggermente aumentata la quota azionaria del 10%.

Rispetto al quadro dei mercati azionari, particolarmente incerto e volatile, la situazione delle valute sembra molto più chiara. La forza del dollaro USA è ben fondata e si mostra anche nello sforamento temporaneo della soglia della parità con l’euro, corrispondente a un livello che non si vedeva da 20 anni.

 

Il gestore di Ethenea ritiene che questo trend sia destinato a continuare e di conseguenza ha rafforzato al 35% l’esposizione alla valuta statunitense. Dopo il recente consolidamento, il portafoglio valutario è stato inoltre integrato da una posizione del 5% nello yen giapponese.

 

Infine, sul fronte della duration, in previsione di un rialzo più rapido dei tassi negli Stati Uniti, nel portafoglio sono state chiuse le posizioni short sui Bund e venduto futures statunitensi a 5 e 10 anni che forniscono un contributo analogo in termini di duration. La modified duration rimane ancora leggermente negativa.

Visita il corner
Società d'investimento indipendente, il cui focus è la preservazione e l'incremento del patrimonio affidato.
Scopri di più
Le nostre ultime pubblicazioni
  • shutterstock_2185406463.jpg
    Non ci sono segnali di recessione incombente
  • shutterstock_1818554870.jpg
    Più azioni in portafoglio, ma attenzione ai tematici
  • dive.jpg
    Prospettive divergenti per le economie