Meno azioni e più liquidità
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 66546, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "66546"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->16/08/2022
Meno azioni e più liquidità
di Advisor Professional
La News
Gli eventi nefasti che hanno segnato l’ultimo periodo hanno messo sotto pressione i mercati globali, che hanno dovuto affrontare uno scenario particolarmente incerto e volatile.
“In Ethna-DYNAMISCH abbiamo ridotto la componente azionaria e aumentato la quota di liquidità. La prudenza continua ad essere la chiave per affrontare questa fase di mercato”. Parola di Christian Schmitt, senior portfolio manager per Ethenea del fondo Ethna DYNAMISCH.
Nel secondo trimestre 2022 la stagione degli utili aziendali è stata positiva nonostante il clima di incertezza e preoccupazione che aleggia sui mercati.
Gli elevati tassi di crescita del fatturato in termini nominali e gli utili reali addirittura in crescita, trainati soprattutto dal boom del settore energetico, mostrano che le aziende sono mediamente più in salute del previsto. Questi risultati positivi hanno spinto il mercato a mostrarsi più tollerante nei confronti di previsioni errate rispetto a precedenti cicli.
“Lo scenario però rimane tuttavia instabile a causa del rialzo dell’inflazione che continua a esercitare pressioni sulle banche centrali”, spiega Schmitt. “La BCE e la Fed hanno annunciato ulteriori rialzi dei tassi di interesse per contenere l’inflazione anche a discapito della crescita”.
“Con l’aumento dei tassi di interesse le azioni perdono il loro status di asset rischiosi privi di alternative. Inoltre, nell'ottica dell'economia reale, la forza degli utili aziendali si sta indebolendo. Di conseguenza, le prospettive aziendali sono attualmente modeste”.
Considerato il quadro generale complessivamente sfavorevole, secondo il manager di Ethenea, nel corso dell'estate la situazione rimarrà complessa e volatile. Per far fronte a tale scenario, il fondo Ethna DYNAMISCH mantiene un posizionamento prudente, con una componente azionaria contenuta, ridotta dal 40% circa al 30% tramite strumenti di copertura, e un’elevata quota di liquidità.

-
Small e mid cap, quasi pronti a rientrare01/12/2023
-
Politica monetaria restrittiva più a lungo24/11/2023
-
È il momento di aumentare la duration?21/11/2023
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '