Rischiare fa parte del gioco
04/07/2022
Rischiare fa parte del gioco
di Advisor Professional
La News
Il risparmio è un elemento fondamentale per l’investitore, assicura serenità finanziaria alle famiglie, alimenta gli investimenti e sostiene lo sviluppo economico. Tuttavia, con il rialzo dell’inflazione, che ha toccato livelli record, il capitale perde valore e la liquidità in portafoglio diminuisce.
Secondo Carlo Benetti, Market Specialist di GAM Investments, in uno scenario volatile e turbolento come quello attuale, non esistono ricette di investimento standard né classi di attivo al sicuro da possibili rovesci: qualsiasi rendimento atteso comporta la sua dose di rischio.
Pratiche scorrette e comportamenti illegali minano la credibilità del sistema e compromettono gli equilibri finanziari delle famiglie.
Le banche centrali impegnate a combattere l’inflazione, si oppongono ai mercati che invece prezzano lo scenario dei “danni irreparabili” e l’ipotesi della recessione passa da “rischio in aumento” a scenario probabile.
Gli Stati Uniti si trovano sicuramente in una posizione di vantaggio rispetto all’Europa, che dipende dal gas e dall’energia russa ed è più vicina alle aree del conflitto. Le prospettive economiche per il paese non sono rosee. Tra le preoccupazioni maggiori c’è la posizione fiscale italiana, i livelli del debito pubblico e gli equilibri politici.
Tuttavia, secondo Benetti ci sono diverse variabili che potrebbero cambiare il futuro dell’economia europea. Tra queste i prezzi delle materie prime, l’evoluzione della loro offerta e l’inflazione: tutto gira attorno a queste grandezze, osservate con scrupolo da banchieri centrali, analisti e gestori.
Se i banchieri centrali riuscissero nel difficile esercizio di guidare il rialzo dei tassi senza esacerbare il fardello sull’attività economica lo scenario cambierebbe radicalmente. I mercati non scommettono sul successo delle banche centrali ma lo sperano.
Ma non è certo la speranza la bussola che deve guidare le scelte allocative nei portafogli di investimento, non sono i desideri o le previsioni i consiglieri più affidabili.
Ci sono diverse asset class che hanno sovraperformato nelle fasi di rialzo dell’inflazione. Tra queste le materie prime che hanno registrato buoni tassi di successo e hanno fornito un significativo livello di protezione. I mercati emergenti stanno iniziando una fase di ripresa e potrebbero guidare la ripartenza.
Concludendo, secondo Benetti, per far fronte allo scenario di incertezza ed evitare rischi è necessario aggiustare il portafoglio senza stravolgerlo radicalmente, tenendo presente che andare alla ricerca di rendimenti espone a dei pericoli.

-
Compito del consulente: individuare i trend di lungo periodo11/08/2022
-
Tempo e pazienza, ingredienti del successo03/08/2022
-
Meno controllo e più perseveranza28/07/2022