Metaverso, nuova frontiera degli investimenti
23/06/2022
Metaverso, nuova frontiera degli investimenti
di Advisor Professional
La News
Con l’avvio della pandemia di Covid-19 e i cambiamenti delle abitudini, le tecnologie immersive hanno preso piede all’interno delle nostre vite. Lo sviluppo tecnologico e digitale ha aperto le porte al metaverso.
Denny Fish e Doug Rao, gestori di portafoglio di Janus Henderson Investors, illustrano le opportunità di investimento che si celano dietro questo universo virtuale e spiegano l'importanza di separare il clamore dalla realtà, concentrandosi sugli elementi strutturali che consentono l'innovazione.
“Consideriamo il metaverso come un'estensione più immersiva di Internet, dove le persone possono interagire con amici, aziende e forme di intrattenimento”, spiega Roa.
“Quando nascono queste nuove realtà virtuali emergono numerose opportunità potenziali ma anche molti rischi”, prosegue Fish. “Per questo è importante capire dove sono le chiavi del successo, ossia dove le opportunità hanno dimostrato di esistere e di garantire rendimenti”.
“Nonostante il metaverso tenda a essere definito a livello di consumatore, esistono molti modi in cui può evolversi per i casi d'uso aziendali che a nostro avviso sono in grado di offrire opportunità ancora maggiori”.
“L’universo virtuale è un mondo ricco di insidie”, sottolinea il gestore. “Per questo quando investiamo in questo settore andiamo alla ricerca di elementi strutturali, come il cloud computing più veloce e più connesso, che sono i veri e propri motori dell'innovazione”.
“Credo che l'aspetto positivo della nostra cultura aziendale sia il livello di collaborazione che osserviamo tra i gestori di portafoglio e gli analisti”, aggiunge Roa. “L'ampiezza delle risorse di cui disponiamo per indagare, ricercare e seguire numerosi di questi aspetti per capire se siano reali o enfatizzati e affrontarli davvero in modo olistico”.
“Per sfruttare le opportunità di in un mondo in evoluzione, investiamo nelle società che continuano a costruire gli elementi strutturali per il futuro”, conclude Fish.

-
La volatilità favorisce i Growth05/07/2022
-
Rimanere investiti è la chiave per proteggersi dall’inflazione30/06/2022