Quattro scenari per il mercato obbligazionario
23/06/2022
Quattro scenari per il mercato obbligazionario
di Advisor Professional
La News
“Ci sono due fattori contrapposti che rendono i mercati volatili: da una parte le continue pressioni inflattive, dall’altra I timori di rallentamento economico. In tutto questo, gli investitori stanno prezzando tassi ben sopra al 3% in America e nel Regno Unito nei prossimi 12 mesi e tassi vicini al 2% in Eurozona”.
Così Manuel Pozzi, Investment Director di M&G Investments commentando la situazione dei mercati.
L’attuale contesto presenta una serie di possibili scenari futuri che a M&G Investments hanno esaminato con un’analisi di tipo “what if”, con l’obiettivo di determinare per ognuno di essi i rendimenti e i rischi e capire quali segmenti del mercato obbligazionario risultino più consoni per il portafoglio di un investitore..
I consigli operativi di M&G Investments nel video qui sotto.
Nella puntata di giugno 2022 de “I Mercati visti da M&G”, Manuel Pozzi, Investment Director di M&G Investments, concentra la sua trattazione sui seguenti nuclei tematici:
1) Introduzione (00:00)
2) Mercati obbligazionari (00:20)
3) Quattro scenari obbligazionari (00:53)
4) Scenario 1 (03:38)
5) Scenario 2 (04:40)
6) Scenario 3 (05:30)
7) Scenario 4 (06:09)
8) Conclusioni (07:01)

-
Fare risk management nei fondi con i criteri ESG27/06/2022
-
Spiegare gli ESG ai clienti15/06/2022
FOCUS PRODOTTI
Scelto per te: GS Global Multi-Asset Income Portfolio
Advisor Professional torna con la rubrica di Goldman Sach...
Goldman Sachs AM: incertezza di mercato? Non significa necessariamente incertezza di reddito
In un contesto di investimento in cui rimangono numerose ...
Nordea AM: 6 domande per individuare i veri vincitori ESG
Gli investimenti ESG stanno conquistando ormai sempre più...
Ti può anche interessare
Utili in crescita nonostante l’inflazione
La preoccupazione dei mercati si è spostata dall’inflazio...
Pandemia, guerra e cambiamenti climatici mettono a dura prova gli ESG
La vera difficoltà rilevata dagli intervistati è quella r...
Le diverse sfaccettature dell’edutainment
Gli strumenti di e-learning possono rendere accessibili a...
La volatilità favorisce i Growth
Nei periodi di incertezza le società di alta qualità, con...