Mantenere un posizionamento più difensivo
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 65310, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "65310"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->13/05/2022
Mantenere un posizionamento più difensivo
di Advisor Professional
La News
A causa degli avvenimenti che hanno caratterizzato l’ultimo periodo, come il conflitto in Ucraina e il rialzo dell’inflazione, i mercati azionari hanno subito pressioni anche marcate. Per far fronte all’incertezza l’Ethna-DYNAMISCH mantiene un posizionamento più difensivo, riducendo la quota azionaria e aumentando la liquidità. Così spiega Christian Schmitt, Portfolio Manager per Ethenea del fondo Ethna-DYNAMISCH.
Con l’inevitabile inasprimento delle misure di politica monetaria per contrastare il rialzo dell’inflazione, la fiducia ha subito un deciso deterioramento. Lo dimostrano non solo i comuni indicatori del sentiment, ma anche i commenti sempre più pessimistici degli analisti finanziari.
“Il posizionamento del fondo Ethna-DYNAMISCH è rimasto sostanzialmente invariato”, dichiara Schmitt. “La nostra quota azionaria netta, considerate le componenti di copertura, è tuttora bassa (28% circa). Non deteniamo obbligazioni esposte a rischi di insolvenza e di tasso d'interesse e la nostra enfasi è al momento posta sulla liquidità e su posizioni in strumenti assimilabili (obbligazioni AAA a breve termine e liquidità sintetica attraverso le ampie coperture azionarie) (69% circa)”.
Dopo la recente correzione dei listini azionari sempre più società di qualità, caratterizzate da crescita strutturale redditizia e bilanci solidi, stanno lentamente raggiungendo livelli valutativi interessanti per un posizionamento a lungo termine.
“Non appena i principali fattori negativi si attenueranno inizieremo a rafforzare gradualmente le posizioni in queste società di qualità e a ridurre le coperture attualmente presenti”, dichiara Schmitt.
“Fino ad allora manterremo la nostra elevata esposizione alla liquidità quale ancora di stabilità in un contesto di mercato impegnativo”, conclude il manager di Ethenea.

-
Non ci sono segnali di recessione incombente18/09/2023
-
Più azioni in portafoglio, ma attenzione ai tematici12/09/2023
-
Prospettive divergenti per le economie07/09/2023
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '