Posizionamento difensivo per preservare il capitale
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 64895, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "64895"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->15/04/2022
Posizionamento difensivo per preservare il capitale
di Advisor Professional
La News
La progressiva intensificazione del conflitto armato al confine orientale dell'Europa ha causato forti rincari delle materie prime e rallentamento della crescita. A fronte di uno scenario volatile e molto turbolento per i mercati, abbiamo optato per un posizionamento molto difensivo per Ethna-AKTIV. Così spiega Michael Blümke, gestore del fondo Aktiv di Ethenea.
Se analizziamo lo scenario economico notiamo che dopo che i tassi negli USA e anche in Europa hanno segnato nuovi picchi pluriennali su tutte le scadenze, i mercati azionari sono ora tornati a livelli decisamente superiori a quelli raggiunti prima dello scoppio della guerra in Ucraina. Persino il petrolio è tornato quasi ai livelli del mese precedente dopo aver inizialmente messo a segno un rialzo di oltre il 30%.
Per contrastare il rialzo dell’inflazione che continua la sua corsa, le banche centrali potrebbero adottare un atteggiamento più restrittivo che spingerà i tassi al rialzo. Secondo il gestore di Ethenea, il tasso di riferimento implicito raggiungerà entro fine anno il 2,5% tramite non meno di otto ulteriori rialzi. Poiché il mercato del lavoro statunitense ha quasi raggiunto la piena occupazione, la banca centrale è a quanto pare libera di combattere l'inflazione senza doversi imporre restrizioni.
Blümke sottolinea che “è difficile comprendere da cosa è dipeso l'attuale vigore del mercato azionario. Non riusciamo a spiegarci come margini già a livello record possano resistere in un conteso di indebolimento della crescita e di inflazione ancora dilagante”.
In particolare, a fronte di uno scenario di guerra, ancora in corso, alle porte d'Europa e dell'enorme ritiro della liquidità, almeno da parte delle banche centrali occidentali, Blümke prevede ulteriori consolidamenti tra le azioni. In altre parole, ritiene che il rally dell’ultimo periodo abbia già eroso una buona fetta del premio al rischio che se ne poteva ricavare.
Alla luce di queste considerazioni, il gestore di Ethenea privilegia un approccio difensivo e prudente per Ethna-AKTIV. In vista di ulteriori rialzi dei tassi, la duration è stata accorciata tramite derivati sui tassi. Vista la bassa esposizione al rischio è stata ridotta la quota in dollari USA a poco più del 20%.
“L'obiettivo primario in questa fase critica è preservare il capitale”, afferma Blümke che conclude “siamo fermamente convinti che quest'anno si presenteranno ancora situazioni ben più propizie per assumere rischio e generare un rendimento interessante”.

-
Non ci sono segnali di recessione incombente18/09/2023
-
Più azioni in portafoglio, ma attenzione ai tematici12/09/2023
-
Prospettive divergenti per le economie07/09/2023
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '