Banche centrali, crescita e inflazione: i tre key point del 2022
24/01/2022
Banche centrali, crescita e inflazione: i tre key point del 2022
di Advisor Professional
La News
Il 2022 si è aperto con una forte discesa degli indici azionari ma con i rendimenti obbligazionari in rialzo. Parte da questo scenario Monica Defend, Global Head of Research di Amundi AM.
Secondo la Defend, i temi chiave per il 2022 saranno: le mosse delle Banche centrali, la crescita e lo sviluppo dell’inflazione. Il suggerimento della manager di Amundi in termini di asset allocation è rimanere neutrali sull’esposizione ad azioni, petrolio e oro. La casa di gestione ha scelto di proseguire con una gestione attiva dell’esposizione che è complessivamente corta in termini di duration, con posizioni lunghe su obbligazioni dei paesi periferici e obbligazioni cinesi, corti su governativi americani e bund.
Al contempo sul credito si è scelto di ridurre la parte dell’esposizione lunga e mantenere il sovrappeso sulle obbligazioni Investment Grade dell’area Euro.
.png)
-
Azioni e bond: dove indirizzarsi16/05/2022
-
Consulenza finanziaria, gestione attiva e passiva12/05/2022
-
Azioni, bond e valute, come muoversi06/05/2022
FOCUS PRODOTTI
Scelto per te: GS Global Multi-Asset Income Portfolio
Advisor Professional torna con la rubrica di Goldman Sach...
Goldman Sachs AM: incertezza di mercato? Non significa necessariamente incertezza di reddito
In un contesto di investimento in cui rimangono numerose ...
Nordea AM: 6 domande per individuare i veri vincitori ESG
Gli investimenti ESG stanno conquistando ormai sempre più...
Ti può anche interessare
Le obbligazioni soffrono dopo il rialzo dei tassi
Benetti (GAM Investments): “Anche nei momenti di maggiore...
La crisi dell’economia cinese minaccia la crescita
La preoccupazione degli investitori si è spostata sulla C...
Cina e Stati Uniti definiscono il futuro dell’economia globale
Le due superpotenze si osservano a vicenda per capire com...
La crescita frena ma una recessione è improbabile
Page (T. Rowe Price): “Nonostante le somiglianze tra il c...