Le azioni continuano a presentare le valutazioni più convenienti
17/01/2022
Le azioni continuano a presentare le valutazioni più convenienti
di Advisor Professional
La News
“Che anno! A quasi due anni dallo scoppio della più grande pandemia della storia recente, i mercati azionari internazionali viaggiano in prossimità dei massimi storici e l'economia mondiale cresce al ritmo più sostenuto degli ultimi 40 anni.
Malgrado il protrarsi dell'impatto negativo del coronavirus sulla vita sociale ed economica, gli interventi concertati delle banche centrali e dei governi non solo hanno posto rapidamente fine alla recessione, ma hanno anche impresso forte slancio alla crescita, spingendola su livelli tendenzialmente superiori a quelli precedenti la crisi”.
Così Michael Blümke gestore di Ethna AKTIV di Ethenea.
Giunti a questo punto, però, il gestore evidenzia quali sono le prospettive per il nuovo anno e soprattutto le sfide che dovremo affrontare.
In primo luogo il fatto che l’attuale ciclo economico è ancora agli inizi, mentre politica monetaria e fiscale sono già a una fase avanzata e le valutazioni si trovano addirittura a livelli da fine ciclo.
“Non ci attendiamo pertanto la fine della fase rialzista, ma crediamo che l'attuale quadro lasci presagire un peggioramento del rapporto rischio/rendimento - mette in chiaro Blümke - Tuttavia, proprio sulla base di tale rapporto, le azioni continuano a presentare le valutazioni più convenienti in termini relativi.
Di conseguenza, a inizio anno l'allocazione azionaria di Ethna-AKTIV, a quota 40%, è prossima al livello massimo consentito del 49%”.
Tuttavia ci sono altre tre dinamiche cui occorre prestare attenzione. In primo luogo la volatilità, che ci si aspetta a livelli molto superiori allo scorso anno; poi il calendario politico, con le elezioni presidenziali in Francia e quelle di mid term negli Usa; infine la graduale riduzione della liquidità immessa nel sistema nel corso degli ultimi 14 anni.
“in considerazione della graduale riduzione della massiccia liquidità, è ancora più importante creare un portafoglio stabile di titoli di maggiori dimensioni non troppo sensibili ai tassi. I guadagni del prossimo anno non dipenderanno dalla liquidità in eccesso quanto da modelli di business convincenti.
Riteniamo che il dollaro statunitense continuerà a evidenziare un tendenziale vigore: oltre al differenziale dei tassi anche la crescita economica, vivace ma più debole dello scorso anno, costituisce un ulteriore argomento valido a favore del biglietto verde. Integrato da un portafoglio molto conservativo di obbligazioni societarie e titoli di Stato,
Ethna-AKTIV apre l'anno quasi interamente investito”.

-
Mantenere un posizionamento più difensivo13/05/2022
-
Recessione alle porte, come difendersi02/05/2022
-
La crescita frena ma una recessione a “W” è improbabile22/04/2022