23/08/2021

Come cambia l’allocazione, in attesa di Jackson Hole

La News

“L’evento probabilmente più influente per i mercati, oltre al proseguimento della stagione dei risultati aziendali, sarà l'incontro dei banchieri centrali a Jackson Hole”.

Così Michael Blümke, senior portfolio manager per Ethenea del fondo Ethna AKTIV.

 

Il consueto simposio estivo di politica monetaria che dal 1978 si tiene a Jackson Hole, località montana del Wyoming, sarà quest’anno dal 26 al 28 agosto: parteciperà il presidente della Federal Reserve Jerome Powell, ma non quello della Bce Christine Lagarde.

 

Blümke rileva come i consueti parametri azionari di valutazione quali i rapporti prezzo/utile e prezzo/fatturato abbiano evidenziato un relativo miglioramento grazie alla stagione dei risultati particolarmente soddisfacente.

“Va tuttavia rilevato che nel perdurante contesto di tassi bassi, queste quotazioni sono in una certa misura giustificate dal confronto con le alternative d'investimento in ambito obbligazionario - aggiunge il gestore di Ethenea - Né dalla Fed né dalla BCE sono però giunti segnali di un mutamento a breve dell'orientamento monetario ed entrambi gli istituti continuano a parlare di un aumento solo temporaneo degli indici dei prezzi.

Finora il mercato ha seguito questa logica e i tassi tendono a scendere nonostante il rincaro dei prezzi al consumo e alla produzione. In linea di principio, consideriamo il passaggio dalla fase iniziale a quella intermedia del ciclo economico una spiegazione convincente sia per l'andamento dei tassi sia per la nuova rotazione settoriale in ambito azionario”.

 

L’allocazione del fondo è infatti cambiata nel corso del mese di luglio.

“Considerato che agosto e settembre sono storicamente i mesi più deboli dell'anno e visti i guadagni di prezzo già ottenuti, siamo intervenuti solo in chiave tattica, riducendo l'allocazione azionaria dal massimo consentito del 49% al 40%.

Sul versante obbligazionario, abbiamo sfruttato l'evoluzione dei tassi per liquidare la posizione del 10% nei Treasuries statunitensi effettuando prese di beneficio. Fatta eccezione per lievi modifiche delle esposizioni a singoli titoli, non sono stati apportati mutamenti di rilievo al portafoglio.

Nel complesso, queste operazioni hanno portato a una quota di liquidità relativamente elevata, ma temporanea e destinata, almeno in parte, alle occasioni che si presenteranno in ambito azionario”.

Visita il corner
Società d'investimento indipendente, il cui focus è la preservazione e l'incremento del patrimonio affidato.
Scopri di più
Le nostre ultime pubblicazioni
  • shutterstock_2185406463.jpg
    Non ci sono segnali di recessione incombente
  • shutterstock_1818554870.jpg
    Più azioni in portafoglio, ma attenzione ai tematici
  • dive.jpg
    Prospettive divergenti per le economie