I segreti di un rating ESG
22/02/2021
I segreti di un rating ESG
di Advisor Professional
La News
I criteri ESG sono fra le priorità nell’agenda degli investitori. L’imminente regolamentazione ESG inoltre creerà ulteriore slancio a questa evoluzione finanziaria verso la sostenibilità. I rating ESG vanno assumendo, quindi, una sempre maggiore rilevanza in questo contesto. Nonostante molti player si stiano appoggiando a società esterne, mantenere un approccio proattivo e sviluppare un modello di rating interno possono rappresentare un valore aggiunto enorme per individuare i potenziali vincitori nella corsa alla sostenibilità.
Michaela Zirhova, Head of Research and Products nel Team di Investimento Responsabile di Nordea Asset Management, descrive tutte le potenzialità offerte da un modello di rating interno scrupolosamente perfezionato nell’ultimo episodio di Morning Espresso.
FOCUS PRODOTTI
Scelto per te: GS Global Multi-Asset Income Portfolio
Advisor Professional torna con la rubrica di Goldman Sach...
Goldman Sachs AM: incertezza di mercato? Non significa necessariamente incertezza di reddito
In un contesto di investimento in cui rimangono numerose ...
Nordea AM: 6 domande per individuare i veri vincitori ESG
Gli investimenti ESG stanno conquistando ormai sempre più...
Ti può anche interessare
Investire sulla Cina “green”
Il piano per risanare l'ambiente è gigantesco così come l...
L’enigma dell’economia cinese
I recenti default di società cinesi hanno impensierito il...
L’ondata di liquidità spinge i mercati azionari
Gli utili delle società americane sono riusciti a superar...
Azionario Cina, ecco dove investire
L'Indice MSCI China, nel 2020, ha segnato un +30%, e ha p...