03/07/2017

IN HER SHOES

Le scarpe sono il segno distintivo del nostro modo di stare al mondo, spie stilistiche che dicono fedelmente chi siamo.

La calzatura radica a terra, determina la velocità della camminata, ricostruisce la postura, modifica il portamento e stabilisce il mood delle nostre giornate.

 

Cenerentola docet.

 

Scarpe di Cenerentola

Una scarpa ci fa sentire liberi o confinati in uno stato di prigionia, ha il potere di generare sensazioni che trasmettiamo nelle relazioni interpersonali. La scarpa ci rende plastici. Quando indossiamo calzature scomode (o che non ci piacciono) ci infastidiamo, innervosiamo e diventiamo volubili.

Dedichiamo estrema cura alla scelta di questo accessorio, consapevoli della forma finale che vorremmo assumere per presentarci e dello stato d’animo che desideriamo accendere.

Studi dimostrano che quando si incontra qualcuno, uno dei focus di maggiore osservazione per catturare informazioni sul suo modo di essere è dato dalla scarpa, l’oggetto che riassume al meglio la personalità, le inclinazioni e le abitudini.

Fateci caso.

Probabilmente quando acquistate un nuovo capo di abbigliamento capite che vi rispecchia se si accorda con le scarpe che possedete. La scarpa che fa per voi la riconoscete a colpo d’occhio, molto più di quanto accada con un abito.

I bambini sono spesso affascinati dalle scarpe altrui. Le provano continuamente, come per sperimentare l’ebbrezza di entrare nella vita di qualcun altro.

Chi di noi, durante l’infanzia, ha provato a indossare le scarpe della mamma per capire come fosse essere una signora, alta, impettita e grande?

Quando indossiamo un paio di scarpe inusuali per le nostre abitudini ci sentiamo subito un’altra persona.

 

La scarpa testimonia una personale ricerca di equilibrio.

 

Scarpe con tacco

 

Il tacco alto, oggetto di culto della femminilità, rappresenta un simbolo di affermazione di sé stesse, un elevarsi fisico e metaforico e la prodezza, fisica, mentale ed emotiva, di sapersi muoversi anche nell’incertezza.

Il rasoterra è voglia di leggerezza, di velocità, di ridurre i fastidi della vita e segnala il bisogno di stabilità.

Un tacco corpulento svela un animo pratico e materno, mentre sottile esprime determinazione e desiderio di potere.

Per Louboutin lo stiletto è il tacco della riflessione poiché costringe a rallentare e a guardare le cose dalla giusta distanza.

Tra i materiali, i pellami si accordano al mondo professionale mentre corda, cuoio e tessuti profumano di vacanza.

La pelle liscia e lucida comunica formalità e rigore, mentre lavorata e decorata diventa casual.

La vernice, signora della conoscenza delle buone maniere, se usata nel giusto contesto, indica massima eleganza, altrimenti state forse incontrando una persona edonista, enigmatica o egocentrica.

La punta affusolata veicola sicurezza in se stesse, squadrata svela una personalità conservatrice e tonda la disponibilità a relazionarsi con leggerezza.

Quando vi sembra di non comprendere il vostro interlocutore provate a mettervi nelle sue scarpe!

 

Al prossimo articolo!

Elena Colombo

www.ecimmagine.com

Ultimi Post di questo blog

BUON VIAGGIO (SHARE THE BUSINESS)

“Buon viaggio, che sia un’andata o un...

Marisa Bellisario e il Personal Branding

Alla fine degli anni ’80, attraverso ...

LASCIA CHE SIA: FEMMINILITA’ E ABBIGLIAMENTO PROFESSIONALE

Come consulente di immagine, accompag...

Pir: non solo vantaggi fiscali!

I mercati sono entrati in una fase di...

ABBIGLIAMENTO E PUBLIC SPEAKING

Ogni volta che parliamo con qualcuno,...

E se quest’anno poi passasse in un istante?

Come dice Dalla “vedi amico mio come ...

Donna e borsa: piccola storia di un amore grande

Vi siete mai chieste perché noi donne...

Io "hygge" e tu? La via per un abbigliamento felice

Ho letto il libro “Hygge La via danes...

La carica dei PIR

A quasi un anno dal debutto dei Piani...

Le donne e la gestione del risparmio

La finanza è stata considerata fino a...

Per commentare, se sei un Consulente Finanziario, iscriviti ad AdvisorProfessional oppure inserisci nome, cognome, email e società di appartenenza: