08/06/2017

Piccolo vocabolario dei colori

“Il colore è un potere che influenza direttamente l’anima”

Kandinsky

 

 

A furia di averli sott’occhio, molto spesso i colori non vengono più visti, eppure capitaquotidianamente di rapportarci con loro, fosse anche solo quando ci soffermiamo ad osservare il colore del cielo.

 

Con il colore instauriamo una relazione personale, professionale, creativa o funzionale alle esigenze di gusto, di contesto e delle fasi della vita.

 

Ogni giorno prediligiamo un colore, ma non possiamo non scegliere un colore.

 

Anche quando releghiamo il nero e il bianco in un mondo a parte, considerandoli non colori, in realtà sottovalutiamo la capacità del nero di comunicare complessità, mistero, creatività ed eleganza e l’esclamazione del bisogno di ordine, integrità, formalità e perfezione che incarniamo optando per il bianco.

 

Il colore è potenza comunicativa e in questo post ho l’onore di accompagnarvi nella scoperta dei significati della palette dei colori primari.

 

Con il suo profumo di terra e cielo, il giallo ha la virtù di essere diretto.

Il giallo parla, canta, racconta e ti rende visibile.

Il giallo non conosce mezzi termini e non accetta di lasciarti in silenzio: per questo risulta essere uno dei colori emotivamente più difficili da indossare.

Sceglilo se vuoi esprimere lucidità, cambiamento e movimento.

In ambito professionale declinalo in piccole dosi e, se devi indossarlo nella parte alta del

corpo, assicurati di scegliere una sfumatura che doni al tuo viso.

 

Colore dell’anima e della riflessione, il blu è un colore che comunica con diplomazia.

Equilibrato e accogliente, esprime capacità riflessiva e rispetto per la tradizione.

Sceglilo se vuoi comunicare affidabilità, accoglienza e sobrietà.

Uno dei colori più amati nel business, può risultare malinconico, ma puoi movimentarlo accostandolo a fantasie o accompagnarlo con accessori luminosi.

 

Tra tutte le tinte il rosso ha la capacità di renderti indimenticabile.

Colore dell’auto affermazione e del potere, la sua anima marziale ti rende autorevole e ad alto

impatto. Sceglilo se vuoi comunicare con determinazione ciò in cui credi e se hai bisogno di energia fisica pronta all’uso.

In ambito professionale è perfetto nella versione scura, come il rosso rubino, il red power, il marsala o il bordeaux.

 

Generoso e spensierato, il verde è il colore della calma, un amico fedele che sa

aspettare con pazienza e fiducia.

Racconta di situazioni dal sapore campestre, rimanda l’immaginazione ai campi di fiori, alla vita all’aria aperta e per questo non sempre è indicato nelle situazioni business formali e metropolitane.

Sceglilo se cerchi la tranquillità e vuoi comunicare autenticità e semplicità.

Dietro a ogni scelta di colore si celano una storia e un modo di guardare o desiderare il mondo.

 

Ci sono esigenze fisiche, mentali, emotive e spirituali.

Ora tocca a te darti le risposte sul tuo modo di vivere e scegliere il colore.

 

 

Al prossimo articolo!

Elena Colombo

www.ecimmagine.com

 

Ultimi Post di questo blog

BUON VIAGGIO (SHARE THE BUSINESS)

“Buon viaggio, che sia un’andata o un...

Marisa Bellisario e il Personal Branding

Alla fine degli anni ’80, attraverso ...

LASCIA CHE SIA: FEMMINILITA’ E ABBIGLIAMENTO PROFESSIONALE

Come consulente di immagine, accompag...

Pir: non solo vantaggi fiscali!

I mercati sono entrati in una fase di...

ABBIGLIAMENTO E PUBLIC SPEAKING

Ogni volta che parliamo con qualcuno,...

E se quest’anno poi passasse in un istante?

Come dice Dalla “vedi amico mio come ...

Donna e borsa: piccola storia di un amore grande

Vi siete mai chieste perché noi donne...

Io "hygge" e tu? La via per un abbigliamento felice

Ho letto il libro “Hygge La via danes...

La carica dei PIR

A quasi un anno dal debutto dei Piani...

Le donne e la gestione del risparmio

La finanza è stata considerata fino a...

Per commentare, se sei un Consulente Finanziario, iscriviti ad AdvisorProfessional oppure inserisci nome, cognome, email e società di appartenenza: