EDUCAZIONE FINANZIARIA: FINALITA’ E STRUMENTI di Maria Luisa Visione

 


 
 
 
Biografia  - Maria Luisa Visione

Personal Financial Advisor €FA, Formatrice, Educatore Finanziario di Qualità

Laureata in Scienze Economiche e Bancarie all’Università degli Studi di Siena, ha partecipato nel 1998 all’elaborazione e alla stesura del commentario Il Testo Unico della Finanza, edito da Il Sole 24 ore.

Ha conseguito il master Corso di Alta Formazione in Finanza e Tecnologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, votazione eccellente con lode.

Consulente patrimoniale e Formatrice, a novembre 2019 ha pubblicato il libro “La felicità economica” Educazione Finanziaria e Pianificazione delle risorse per la conquista di un futuro migliore, Marlin Editore.

Trainer di Educazione Finanziaria di Qualità certificata UNI, ha tenuto i seminari alla Scuola di Economia e Management dell'Università degli Studi di Siena all'interno del calendario delle edizioni 2018 e 2019 del Mese dell'Educazione Finanziaria, istituito e promosso dal Comitato Nazionale Edufin.

Redattrice per la stampa locale e nazionale di contenuti economici, finanziari, assicurativi e previdenziali.

 
 
 Focus
 

Educazione Finanziaria e le sue Aree tematiche - Budgeting, Gestione dei rischi puri, Ritiro dall’attività lavorativa, Investimento, Immobiliare e Indebitamento -  con l’obiettivo di rendere l’utente consapevole dei suoi bisogni e capace di scegliere e valutare i servizi offerti dal mercato. L’utilità dell’Educazione Finanziaria consiste nel modificare i comportamenti, trasformando le conoscenze in azioni. 

 
 
 
Leggi i suoi articoli
educazione-finanziaria.jpg

21/01/2020

Il punto sull’Educazione Finanziaria in Italia

di Maria Luisa Visione

Negli ultimi tre anni l’argomento Educazione Finanziaria è diventato un “tema” in Italia.   Tante sono le iniziative che a livello individuale, associativo e istituzionale hanno percorso il cammino, che rimane a mio avviso ancora lungo, ma importante da attraversare.   L’interesse diventato esponenzialmente sempre più grande ha trovato forza soprattutto nell’affermazione dell’urgenza, urgenza d...

vis pianificazione.jpg

31/10/2019

Vi racconto l’educazione previdenziale agli studenti universitari

di Maria Luisa Visione

Ripartiamo dal “Mese dell’Educazione Finanziaria”, istituito e promosso dal Comitato di Educazione Finanziaria, Assicurativa e Previdenziale, appena concluso.   Anche quest’anno ho raccolto la sfida di raccontare agli studenti dell’Università di Siena nel seminario “Oltre la longevità: come progettare il futuro in previdenza” del 28 ottobre scorso un tema fondamentale in ottica educativa, contr...

agenda7.jpg

19/07/2018

A tu per tu con l'autore - Educazione finanziaria: far percepire il costo come valore

di Maria Luisa Visione

Qual è la prima voce dell’agenda di settembre per un consulente finanziario che ha a cuore lo sviluppo dell’Educazione Finanziaria degli utenti? C’è un argomento di confronto sul quale il tempo stringe ed è legato alla comunicazione almeno annuale, chiara e dettagliata, al cliente, dei costi pagati per usufruire del servizio di consulenza finanziaria.    Questione di percezione o di consapevole...

11.jpg

28/03/2018

La prima arma del tuo business? L’educazione finanziaria altrui

di Maria Luisa Visione

Il punto di vista dell’Educazione Finanziaria è mettersi dalla parte del risparmiatore, avere chiaro il perché l’Educatore può creare beneficio al Cliente e migliorare lo sviluppo qualitativo della professione di Consulente. Qualche segreto di base: avere sempre contezza del contesto nel quale si opera, conoscere il linguaggio dei bisogni e essere consapevoli del ruolo.   PERCEZIONE DEL MONDO E...