''Dal Fintech all’Insurtech'' di Fabrizio Villani

 

 
BIografia 

 

Fabrizio Villani si definisce una “rockstar" nel mondo Fintech grazie alle sue esperienze lavorative in imprese del settore e la sua passione sui temi della innovazione tecnologica applicata alla finanza. Fabrizio ha fondato il gruppo LinkedIn - Fintech Italia - per diffondere il Fintech in Italia. Ha esperienze lavorative e una formazione internazionale con studi accademici svolti in Italia, Paesi Bassi e Austria.

 
 
 Focus
 

ll blog avrà come focus la dimensione tech applicata all'ambito finanziario, assicurativo e “business"

 
 
 
 
 
 
 
 
Leggi qui sotto i suoi articoli
download.jpeg

24/11/2017

Insurtech in Italia. Chi sta cambiando le assicurazioni?

di Fabrizio Villani

Il settore assicurativo sta cambiando grazie a piattaforme digitali che permettono di risparmiare sulle coperture assicurative, riducono i costi di distribuzione e offrono un servizio diretto al cliente finale. È possibile scegliere assicurazioni, che grazie alla digitalizzazione dei processi riescono ad assicurare in modo semplice e veloce una serie di beni che prima ne erano esclusi (smartpho...

lemonade-share-image-ad9d7846f31685bfb4af89f018e4dd5d460f4e73768a8fd500bfc1f069ff853a.png

13/10/2017

Lemonade apre le assicurazioni con le API

di Fabrizio Villani

Il mondo “digitale” è costruito assemblando servizi e non c'è ragione per cui l'assicurazione dovrebbe sfuggire a questa tendenza. Partendo da questo ragionamento il giovane team di Lemonade ha aperto il proprio catalogo di API (Application Programming Interface) agli sviluppatori interessati ai suoi prodotti.    L'idea che ha spinto i fondatori di questa insurtech startup è semplice: domani, i...

AAEAAQAAAAAAAAjQAAAAJGQ3MjVjMmYwLTRlYTQtNDkzMi05NjBmLTVlY2M2Y2ViNGNkMQ.jpg

10/05/2017

Gli undici trends che stanno trasformando le Assicurazioni in Insurtech

di Fabrizio Villani

Le innovazioni dal punto di vista tecnologico nel settore delle assicurazioni stanno abbracciando diversi verticali e differenti tipologie di prodotto. Un’associazione di coltivatori di mele giapponese nella città di Matsumoto hanno dato una svolta alla commercializzazione delle loro mele con Dentapple che permette di offrire congiuntamente alla vendita delle mele anche una assicurazione dental...

api_integration_img.jpg

01/02/2017

Alle Banche piacciono le API?

di Fabrizio Villani

L’uso delle API (Application Programming Interface) non è una novità per le banche, infatti è da molti anni che le banche utilizzano questo tipo di interfacce come base per la modernizzazione dei sistemi di back office in modo flessibile ed economico. Negli ultimi anni si è vista una estensione dell’utilizzo delle API per migliorare la relazione con i clienti attraverso nuovi canali digitali ma...