''Sistemi di Finanza Alternativa: le nuove opportunità'' di Umberto Piattelli

 

 
 
 
 
BIografia 

 

Umberto Piattelli – Partner Responsabile del dipartimento Financial Services in Italia

Umberto Piattelli, avvocato, partner dello studio legale Osborne Clarke, dove ricopre il ruolo di Head of Financial Services in Italia. Lavorando in primari studi legali internazionali ha maturato oltre 15 anni di esperienza assistendo clienti in operazioni di M&A, private equity e capital market.

Si occupa inoltre di fornire consulenza legale nel settore della regolamentazione dei servizi finanziari, in particolare per quanto riguarda i sistemi di finanza alternativa. Da luglio 2014 è stato nominato tra i 40 membri dell’European Crowdfunding Stakeholders Forum (in rappresentanza dell’Italia), un gruppo di esperti selezionato dalla Commissione Europea per fornire assistenza e consulenza legale alla DG Internal Market. Membro del board di Assolombarda costituito nell’ambito del progetto che si occupa dello sviluppo del crowdfunding, come sistema di finanza alternativa.

E’ autore di numerose pubblicazioni sul crowdfunding, incluso il libro “Il crowdfunding in Italia: una regolamentazione all’avanguardia o un’occasione mancata?”, edito da Giappichelli, nel 2013.

 
 
 Focus
 
Il suo blog si focalizzerà sul tema del crowdfunding e sui sistemi di finanza alternativa e asset non tradizionali. 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Leggi qui sotto i suoi articoli

03/04/2018

Crowdfunding e reverse factoring: nasce una nuova specializzazione?

di Umberto Piattelli

Il crowdfunding continua a crescere e questo è un dato di fatto, più o meno stabile in tutto il mondo. Se ne è accorta anche la UE che dopo aver promosso una pubblica consultazione al fine di ricevere indicazioni da parte degli stakeholders ha ritenuto opportuno promulgare una bozza di regolamento europeo con il quale regolamentare la c.d. “super licenza” europea. Questa autorizzazione che sarà...

29/11/2017

Equity crowdfunding e piattaforme specializzate (2° puntata)

di Umberto Piattelli

Il crowdfunding in Italia, così come nel mondo comincia a crescere, e i numeri sono sempre più rotondi ed interessanti: l’equity crowdfunding, aperto adesso indistintamente a tutte le PMI ha visto, dal suo avvio in Italia nel 2013, il lancio di 140 campagne che hanno raccolto oltre 17 milioni di euro.   Se poi guardiamo i risultati anno per anno, si passa dalla primordiale raccolta di 1,3 milio...

10/07/2017

Equity crowdfunding e piattaforme specializzate

di Umberto Piattelli

"Sembra sempre più lontano il 2014, anno in cui l’equity crowdfunding cominciò ad apparire timidamente in Italia: il capitale totale raccolto quell’anno fu di euro 1,3 ml (a fronte di 10 progetti complessivamente lanciati sulle piattaforme allora esistenti, di cui 4 chiusi con successo), il capitale totale raccolto alla fine del 2016 è stato di euro 4,3 ml (a fronte di 28 progetti complessivame...

15/02/2017

Equity crowdfunding: recenti sviluppi normativi

di Umberto Piattelli

Il primo semestre dell’anno 2016 evidenzierà un ulteriore crescita del mercato dell’equity crowdfuding, registrando quasi 2 milioni di euro di raccolta complessivi (pari al totale dell’anno precedente); i portali operativi sono ora 13 sui 19 autorizzati da Consob, a riprova del fatto che se pure lentamente le cose stanno molto migliorando.   E possiamo prevedere un' ulteriore accelerazione del ...