''Negoziazione strategica' di Roberta Mariotti

 

 

 
Biografia 
 

Sono nata a Modena nel 1963.

Iscritta all’albo degli psicologi e psicoterapeuti dell’Emilia-Romagna, da oltre 20 anni svolgo attività di consulenza, psicoterapia breve, coaching e formazione nel mio studio a Rimini, presso le aziende clienti e tramite skype. Ideatrice del network Consulenza Strategica ® e del sito www.sefaipuoi.it

 

La vasta esperienza - acquisita in ambiti aziendali, sportivi, educativi, personali – unita alla specializzazione sui temi della comunicazione, delle neuroscienze e della performance, del problem solving, della gestione dei conflitti e della negoziazione, mi ha portato ad incontrare un consistente numero di imprenditori, professionisti, aziende, organizzazioni pubbliche e private, giovani e meno giovani, facilitando la risoluzione di problemi e il raggiungimento di obiettivi.

Focus:

Nel blog tratterò i temi della gestione dei conflitti e della negoziazione strategica.

 

 

 

 

 

 

Leggi qui sotto i suoi articoli
money-trap.jpg

13/02/2018

Emergere dalle acque stagnanti...senza cadere in trappola!

di Roberta Mariotti

Vorrei condividere con voi alcune riflessioni che ruotano attorno a questa domanda: cosa differenzia un consulente finanziario affidabile? Come può il consulente finanziario costruire relazioni di fiducia con i potenziali clienti, spesso diffidenti o insoddisfatti?   LA TRAPPOLA DELL'ECCESSO DI SICUREZZA Spesso, seguendo obsolete tecniche di vendita, i consulenti finanziari possono cadere nella...

Tira-e-molla.jpg

18/09/2017

Esci dal tira-molla: esercita le 7 abilità del metodo sviluppato dall’Harvard Negotiation Project

di Roberta Mariotti

m Perché continuare estenuanti trattative, spesso insoddisfacenti, quando potresti imparare ad applicare un metodo efficace, usato da abili negoziatori, in tutto il mondo e in ogni campo? Consapevoli o meno, il negoziato fa parte della vita personale, familiare, lavorativa o sociale. Condurre bene una trattativa consente di ottenere da noi stessi e dagli altri quello a cui teniamo.   In questa ...

negoziazione.jpg

29/06/2017

Quando e come procedere con la negoziazione?

di Roberta Mariotti

Quando non è possibile raggiungere i vostri obiettivi unilateralmente, è necessario saper negoziare. Non si negozia in situazioni di dipendenza o di potere, come pure quando le parti sono indipendenti e non esistono interessi comuni in gioco.   E’ buona regola evitare di negoziare quando: nella vostra posizione avete tutto da perdere e nulla da guadagnare; avete poco tempo a disposizione (la fr...

Neuroeconomia.jpg

30/05/2017

Errori decisionali: riconoscerli per evitarli

di Roberta Mariotti

La neuro-economia e la finanza comportamentale descrivono i comportamenti reali dei consumatori/risparmiatori e i loro più frequenti errori decisionali, superando la convinzione che l’essere umano - in quanto dotato di razionalità - prenda decisioni obiettive, scegliendo l’opzione più vantaggiosa. A volte, gli individui affrontano i problemi con razionalità, in modo logico, sistematico, volonta...