30/05/2017
di Roberta Mariotti
La neuro-economia e la finanza comportamentale descrivono i comportamenti reali dei consumatori/risparmiatori e i loro più frequenti errori decisionali, superando la convinzione che l’essere umano - in quanto dotato di razionalità - prenda decisioni obiettive, scegliendo l’opzione più vantaggiosa. A volte, gli individui affrontano i problemi con razionalità, in modo logico, sistematico, volonta...