''Legal Advisory''

 

 

 
 
BIografia 
 

Fondato nel 2008 dall'avvocato Antonio Ferrari Lo Studio Legale & Compliance, fornisce supporto legale su tutte le problematiche operative tipiche degli intermediari finanziari (commercializzazione dei servizi e prodotti finanziari; gestione incidenti e reclami, analisi di compliance sui prodotti assicurativi e finanziari, consulenza nella gestione degli adempimenti antiriciclaggio, redazione e deposito prospetti in Consob, supporto ai p.f. sulla regolamentazione e contrattualistica tipica e gestione istruttorie con la Consob).

 

Fondatore dello studio è Antonio Ferrari che vanta 22 anni di attività legale svolta all’interno di aziende bancarie e finanziarie. 

 

 
 Focus
 
Per Advisor si occuperà inizialmente dell'analisi della distribuzione di prodotti complessi alla clientela retail e successivamente si concentrerà sulle disposizioni Consob. 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Leggi qui sotto i suoi articoli
Barchetta.png

30/01/2017

Un nuovo arbitro in scena: l’ACF (arbitro per le controversie finanziarie)

di Antonio Ferrari

In attuazione della Direttiva n.130/2015, dallo scorso 9 gennaio è operativo presso la Consob un nuovo strumento per la definizione delle controversie finanziarie: l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF). Rinviando ad altre sedi analisi e commenti più approfonditi, di seguito si vogliono dare alcune indicazioni sintetiche sul suo funzionamento e alcune prime valutazioni critiche.   L’AC...

priips-got-it-wrong-580x358.jpeg

14/10/2016

PRIIPS: si attendono chiarimenti sull’applicazione del KID

di Antonio Ferrari

Il mondo delle assicurazioni vita, ma anche quello degli intermediari che producono o assemblano prodotti finanziari (PRIIPs) attendono che a breve giungano chiarimenti sull’effettivo e obbligatorio inizio di efficacia della disciplina che impone la preparazione di un nuovo documento (il KID – Key information document) che dovrà accompagnare la vendita dei loro prodotti.   Con il termine PRIIPs...

team-manager_480x320.jpg

05/04/2016

SOCIETA’ DI CONSULENZA, CHE SIA LA VOLTA BUONA?

di Antonio Ferrari

Erano quattro anni che si aspettava che il quadro normativo venisse completato. Nel 2012 con l’emissione del decreto dell’aprile, il MEF fissava unicamente i requisiti patrimoniali, professionali e di indipendenza che sarebbero stati necessari per dare l’avvio alle società di consulenza finanziaria, ma non indicava il soggetto preposto alla gestione dell’albo e al controllo dei requisiti di acc...

formazione.jpg

09/11/2015

I PAGAMENTI DELLE SOCIETA’ PRODOTTO PER LE ATTIVITA’ FORMATIVE DELLE RETI

di Antonio Ferrari

Di recente si è potuto affrontare e verificare una prima applicazione delle linee Guida di Assogestioni che disciplinano l’erogazione degli incentivi da parte delle SGR, SICAV e SICAF. Il caso è di scuola: la società rete di promotori finanziari ha organizzato un evento formativo a beneficio dei promotori finanziari di una certa area geografica per l’analisi dei prodotti/fondi e del mercato di ...