La protezione dei patrimoni di famiglia: focus su vincoli di destinazione e polizze vita
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 46841, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "46841"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->10/05/2018
La protezione dei patrimoni di famiglia: focus su vincoli di destinazione e polizze vita
di Alessandro Gallo
Negli ultimi anni sono aumentati i rischi che minacciano l’integrità dei patrimoni di famiglia come quelli connessi al continuo inasprimento fiscale o come quelli legati all’assunzione di responsabilità di dipendenti, professionisti e imprenditori.
Nel nostro paese troppo spesso i possessori di patrimoni di famiglia trascurano l’importanza della prevenzione alla tutela patrimoniale e si rivolgono ai professionisti di fiducia alla ricerca di cure non più possibili.
Come orientare le famiglie nel tentativo di mettere in sicurezza il patrimonio mobiliare e immobiliare delle famiglie italiane alla luce delle recenti pronunce di Cassazione che hanno avanzato dubbi sulla tenuta del fondo patrimoniale a tutela degli immobili e della polizza vita a contenuto finanziario a tutela del patrimonio mobiliare?
Il ruolo del professionista di fiducia della famiglia - Consulente Finanziario, Notaio, Avvocato o Commercialista che sia - diventa ancor più strategico in questa nuova fase della pianificazione patrimoniale della famiglia.
Per approfondire la tematica partecipate alla prossima puntata del Live Blog intitolata "Protezione patrimoniale: focus su immobili e polizze" che si terrà martedì 15 maggio 2018.
Ultimi Post di questo blog
La protezione dei patrimoni di famiglia: focus su vincoli di destinazione e polizze vita
Negli ultimi anni sono aumentati i ri...
Cambiano i criteri di determinazione dell’assegno divorzile
Con la Legge divorzile 898/70 la riso...
La donazione può far risparmiare sull'imposta di successione
Le donazioni hanno una franchigia che...
La legge sul “dopo di noi” e l’affidamento fiduciario
Il 25 giugno scorso è entrata in vigo...
Assegno divorzile o liquidazione una tantum?
Nonostante la riforma sul divorzio br...
I nuovi modelli familiari
E' entrato in vigore il 5 giugno la t...
La protezione dell’immobile dai pignoramenti
Negli ultimi anni il contesto di cris...
La protezione patrimoniale del dipendente
Negli ultimi anni il contesto di cris...
La protezione patrimoniale del libero professionista
Negli ultimi anni si è riaccesa in tu...
La protezione patrimoniale dell’imprenditore
Negli ultimi anni il contesto di cris...
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '