BIografia
Enrico Maria Cervellati, Professore Aggregato di Finanza Aziendale presso l’Università di Bologna e la LUISS Guido Carli di Roma, insegna finanza aziendale e Advanced Corporate Finance. Laureato in Economia Politica nel 1998, ha conseguito un master in economia nel 1999, uno in finanza nel 2000 e il dottorato di ricerca in economia politica nel 2002. È docente in numerosi corsi post-laurea ed è docente titolare di Corporate Finance alla sede di Bologna dell’università americana Johns Hopkins University. È stato visiting scholar presso la Haas Business School della University of California a Berkeley nel 2004 e nel 2009 alla Santa Clara University dove è anche stato Visiting Professor nel 2010.
Si occupa di finanza comportamentale dal settembre 2002 e la insegna dal 2007 quando ha curato il manuale Finanza aziendale comportamentale, edizione italiana di Behavioral Corporate Finance di Hersh Shefrin, uno dei fondatori della finanza comportamentale. Le sue ricerche accademiche riguardano le scelte degli investitori individuali in ottica comportamentale, con particolare riguardo alla profilatura comportamentale degli stessi, al ruolo della consulenza finanziaria nel correggerne gli errori, ma anche alle applicazioni della behavioral finance nel campo del private banking e del wealth management. Da anni insegna corsi di finanza comportamentale anche per i professionisti del mondo bancario e finanziario. Sta sviluppando un progetto che integra la finanza comportamentale ai temperamenti di personalità degli investitori, per arrivare a una loro corretta profilatura, al di là degli obblighi normativi previsti dalla Mifid.
Attualmente è al lavoro su un nuovo libro basato sull’analisi di casi concreti e indirizzato ai consulenti finanziari per aiutarli ad applicare la finanza comportamentale per correggere e gestire gli errori cognitivi ed emotivi dei clienti. Ha collaborato e collabora con diverse istituzioni e il mondo finanziario per la realizzazione di opuscoli e libri divulgativi sulla materia.
Focus
Il suo blog avrà come focus la gestione emotiva del cliente e il mondo della finanza comportamentale.
Leggi qui sotto i suoi articoli