A tu per tu con l'autore - Estate: tempo di affetti, libri e riflessioni...

19/07/2018

A tu per tu con l'autore - Estate: tempo di affetti, libri e riflessioni...

L'imprenditore, il manager, il libero professionista sanno che la pausa estiva è un periodo fondamentale dell'anno, non solo per riposarsi e dedicarsi agli affetti, ma anche per riflettere sull'anno trascorso e sulle innovazioni con cui è possibile migliorare la parte finale dell'anno, un periodo significativo dal punto di vista del tempo, ma un vero e proprio rush finale verso la chiusura dell'anno.

 

Io trascorrerò buona parte delle mie vacanze facendo trekking sulle Dolomiti e in Valle d'Aosta ed il mio zaino sarà carico di libri (anche) dedicati alla Rete: avverto infatti il bisogno - da divulgatore e formatore sui temi del marketing digitale - di sollevare lo sguardo dagli aspetti operativi e di business legati ad Internet e di riflettere sulle strategie dei grandi player e sulle ricadute che queste oggi hanno nella nostra vita civile e professionale di tutti i giorni. Da Evgeny Morozov a Luciano Floridi... sarà un piacevole peso da portare sulle spalle, da leggere e meditare anche per non concentrarsi troppo sulle salite che mi attendono.

 

TRA LETTURA E TECNOLOGIA

Sento il bisogno di fare queste letture anche per trovare immagini e parole nuove con cui, da settembre, raccontare Internet ed invitare ad un uso più consapevole del digitale, come cittadini e come professionisti. Il rischio più grande non consiste infatti nel non tenere il passo rispetto all'evoluzione della tecnologia, ma avvalersene in modo ripetitivo e meccanico e non coglierne gli aspetti di trasformazione del settore in cui siamo inseriti e del mondo che ci sta attorno. 

 

Una delle attività più operative che invece farò al rientro sarà fare il download dei miei contatti Linkedin: questa semplice, ma utile attività è possibile dal pannello di Amministrazione del Profilo > Privacy > Archivio dei propri dati. Scaricare i propri contatti sotto forma di foglio excel consente infatti di mettere in moto idee e relazioni, spunti e nuove opportunità sia dal punto di vista del business che dal punto di vista delle relazioni pubbliche.

 

"Noi siamo ciò che facciamo ripetutamente" diceva Aristotele: per questo l'estate è il tempo in cui cambiare le abitudini ed introdurne di nuove nel nostro vissuto, più sane e più capaci di aiutarci ad essere migliori. Una pagina letta in più, una telefonata che sostituisce un whatsapp, un momento in cui guardare in modo diverso un problema che nell'anno abbiamo affrontato: per molti agosto è il termine di un lungo periodo di lavoro, l'augurio è che invece possa essere per tutti noi non una fine, ma un inizio.

 

Ultimi Post di questo blog

A tu per tu con l'autore - Estate: tempo di affetti, libri e riflessioni...

L'imprenditore, il manager, il libero...

Social media per creare, non per distruggere

Cosa occorre fare e non fare sui soci...

Il piano editoriale di un professionista sui social media

Ciascun professionista non può immagi...

Dieci errori da non commettere nell'uso di Linkedin

Ecco alcuni preziosi suggerimenti di "social selling" e di uso professionale di Linkedin. Per chi vorrà sul tema ci sarà un confronto live il 19 dicembre su Advisor Professional...

Quale contenuto scegliere per essere visibili sui social media?

Chi, tra noi, ha varcato il Rubicone ...

Digital life: strumenti utili per semplificare la nostra vita!

I grandi leader della storia - si sa ...

Come i social media supportano i piccoli business locali

Cercate il vostro supermercato prefer...

La differenza fra generare un lead e far crescere l'interesse di un lead

Scrivendo per Advisor e tenendo corsi...

Perché un cliente o un prospect dovrebbe seguire, su Facebook o su Linkedin, un consulente?

Le piattaforme ci hanno reso media, m...

Dieci minuti al giorno per avere successo su Linkedin

LinkedIn è in Italia persino più diff...