“La Geopolitica nel portafoglio” di Carlo Benetti

 


 
 
 
Biografia  - Carlo Benetti
 

Laureato in Scienze Economiche nella meravigliosa città di Siena, avvia la sua esperienza nell'asset management come Portfolio Manager per poi occuparsi del segmento degli Investitori Istituzionali.

Appassionato di musica, da Orlando di Lasso a Charlie Parker, lettore (quasi) onnivoro, continua a provare interesse per la "scienza triste", è stato “tutor” in corsi di aggiornamento per insegnanti delle scuole superiori, è intervenuto in Master e Seminari ospite di alcune Università italiane. Tra conferenze, tavole rotonde e comparsate televisive ha avuto relazioni sempre più profonde con il mondo della Consulenza Finanziaria e del Private Banking: è soprattutto a questi professionisti che si rivolge la sua attuale attività di analisi dei mercati  in GAM (Italia) SGR, anche con la newsletter settimanale “L’Alpha e il Beta”.

Collabora con le redazioni economiche di RAI e Class CNBC, lo si può trovare anche su Facebook, Twitter e LinkedIn.

 
 
 Focus
 

Riflessioni e pensieri sulle relazioni tra economia globale, strategie politiche, trasformazioni di popoli e nazioni. Le dinamiche geopolitiche sono rilevanti quanto i movimenti delle grandezze economiche. Anche nei portafogli di investimento.

 
 
 
Leggi i suoi articoli
crime.jpeg

20/09/2018

Crisi Lehman: un ripasso necessario per la storia attuale

di Advisor Professional

A dieci anni dallo scoppio ufficiale della Grande Crisi Finanziaria (germinata a partire dal 2007), la domanda che in molti si pongono è la seguente: siamo sicuri che sia tutto finito? Carlo Benetti ripercorre le tappe principali del più grosso shock finanziario della storia moderna, attualizzando ad oggi le lezioni apprese dal recente passato.

Coppa-del-mondo_480x320.jpg

21/06/2018

Mondiali, occhio alle false illusioni

di Carlo Benetti

Quanto vale la Coppa del Mondo? Nel 1971, quando venne creata dallo scultore e designer italiano Silvio Gazzaniga, valeva circa 50.000 dollari. Oggi la coppa, sei chili e rotti di oro massiccio a 18 carati, vale qualche milione di dollari ma il suo vero valore è, per alcuni, nell’impulso che può dare al PIL del paese che ospita i Mondiali di calcio. Nei Mondiali di quattro fa si stimava che il ...

liquidità.png

21/03/2018

Il “Comma 22” del risparmiatore

di Carlo Benetti

Buone notizie per la consulenza finanziaria! L’indagine della Banca d’Italia sui bilanci delle famiglie italiane, pubblicata il 12 marzo scorso, conferma ciò che si sapeva, che i portafogli degli italiani sono eccessivamente sbilanciati sulla liquidità.   Contanti, conti correnti e depositi a breve termine sono arrivati a rappresentare circa un terzo della ricchezza finanziaria complessiva, la ...

emozioni_professional.png

26/02/2018

Il costo delle emozioni

di Carlo Benetti

Secondo l’Indagine sul Risparmio degli italiani di Intesa San Paolo e il Centro Einaudi, il 44,5% degli intervistati ritiene il risparmio “molto utile”, per il 25,4% è “indispensabile”. I risparmiatori italiani mostrano anche un’elevata avversione alle perdite e una bassa propensione al rischio. Atteggiamenti conosciuti che hanno consentito nel tempo l’accumulo di un ingente stock di risparmio,...